![]() |
La piscina idromassaggio |
Pausa benessere a via Veneto
Oggi voglio parlarvi di un’esperienza di benessere nel cuore di Roma.
Forse questo vi stupirà un po’ visto che è la mia città, eppure dovrei avervi abituati al fatto che, soprattutto in viaggio, ho spesso tanta voglia di wellness.
Lo sapete, appena posso colgo l’occasione per un massaggio, un bagno turco, o comunque un momento rilassante in una spa. Allora perché stupirvi? La voglia di benessere c’è sempre, non solo in viaggio! Per chi ha la fortuna di abitare in una grande città come Roma esistono diverse occasioni per buttarsi alle spalle, anche solo per una mattina, lo stress da traffico e da lavoro, insomma lo stress è quotidiano di chi vive in città.
Tutto questo per dirvi che qualche giorno fa ho deciso di fare uno stacco e perdermi, si fa per dire, nella spa del Regina Hotel Baglioni di via Veneto. Sì perché evviva il benessere in vacanza,
ma anche evviva il benessere sempre!
![]() |
Eleganza e classe fin dall’ingresso |
Una spa a 5 stelle di 200 mq
L’hotel è molto bello ed elegante, come si addice ad un 5 stelle, ma la spa, con i suoi oltre 200 mq, offre il valore aggiunto di un’atmosfera particolarmente accogliente che ne fanno una vera e propria oasi metropolitana di benessere.
Basta avere un costume dentro la borsa, oltrepassare la grande porta a vetri, scendere al piano inferiore e raggiungere l’entrata della Spa, dove ad accogliervi troverete personale qualificato. Primo stop nello spogliatoio. Qui troverete tutto, dalle ciabattine all’accappatoio, dalla cuffia agli asciugamani. Oltre ovviamente il necessario per doccia e post doccia.
La prima cosa da fare è quella di compilare una scheda con le generalità, oltre che ad indicazioni riguardo alle eventuali preferenze o allergie.
50 minuti di benessere
In quel momento era solo una firma che mi separava da 50 minuti di puro benessere: ovvero una seduta di massaggio ayurvedico con musica ambientale di sottofondo.
![]() |
Una delle due stanze adibite a massaggi |
Non aggiungo altro perché le parole non possono raccontare ciò che ho provato mentre le sapienti mani di Marika, tocco dopo tocco, hanno eliminato dal mio corpo lo stress accumulato.
Le coccole continuano
Al termine dei 50 minuti di massaggio tutto volevo tranne che lasciare la Spa ed affrontare di nuovo il caos urbano. Un momento che voleva a tutti i costi rimandare, insomma avevo tutte le scuse per rimanere nelle centro benessere del Baglioni e proseguire la mia mattinata relax nell’area umida, tra doccia emozionale, idromassaggio, sauna, bagno turco… E per non farmi mancare niente anche una tisana da sorseggiare sul lettino.
![]() |
Da qui proprio non sarei voluta uscire |
Sì lo so mi piace farmi coccolare e quando questo avviene in un ambiente avvolgente ed elegante, tra musica e luce soffusa.. beh mi piace ancora di più.
Una mattinata davvero da ricordare. Una delle cose che ho apprezzato maggiormente è stata la sensazione di caldo abbraccio dovuto anche alla mano degli architetti dello studio Rebosio+Spagnulo che hanno saputo creare un ambiente molto sensoriale e dal sapore vagamente orientale.
La dolce vita è qui
Lacosa che ho apprezzato di più è stata la vasca idromassaggio, no non è semplice vasca, come ne ho viste tante. A me ha dato l’impressione di essere all’interno di un giardino zen con tanto di fiume, cascatelle e ciottoli bianchi. Tutto intorno le pareti diffondeva una luce chiara. Insomma un vero cocktail per i sensi, un insieme di emozioni visive, tattili, olfattive, uditive e per chiudere in dolcezza anche il sapore delicato di una tisana ai frutti di bosco.
![]() |
Per coccolarsi ancora di più una tisana calda, a disposizione molti gusti diversi |
Quanto tempo sono rimasta all’interno della spa del Baglioni hotel? Non lo so neanche io, ma sicuramente il tempo necessario per riequilibrare i miei chakra.
Siamo a via Veneto, la via della Dolce Vita… e se non è dolce vita questa!
Io me la sono goduta in perfetta solitudine, ma questo è anche un posto davvero perfetto per una pausa romantica, magari un bel regalo di anniversario, approfittando di uno degli esclusivi trattamenti di coppia.
Se poi volete festeggiare alla grande, il suggerimento è quello di regalare alla vostra amata una notte da sogno al Baglioni, magari con un po’ di fortuna trovate delle offerte last minute su Booking una notte di lusso potrebbe costare meno di quanto pensiate.
Prima di lasciarvi vi regalo una curiosità.
![]() |
Ingresso del Regina Baglioni Hotel in via Veneto |
Lo sapete perché il Baglioni di via Veneto si chiama Regina Hotel?
Avete presente la Regina Margherita? Sì, lei, la stessa Margherita a cui Napoli ha dedicato la celebre pizza.
I romani sanno che a lei è dedicato il lungo viale, quello che dall’Università La Sapienza arriva fino al quartiere Parioli, in pochi invece sanno che il nome di questo hotel è legato al fatto che lei vi soggiornò dopo la morte del Re suo marito.
Quando il trono passò al figlio Vittorio Emanuele III, lei dovette lasciare gli appartamenti del Quirinale per spostarsi a Palazzo Margherita. La sua residenza (oggi ambasciata Usa) però fu ultimata successivamente e nel frattempo la Regina Margherita alloggiò nell’hotel di fronte, che nel 1911 prese il nome, in suo onore, di Regina Hotel.