Ricetta dei Blintzes, i dolci della Shavuot

La Shavuot ebraica

La ricetta dal mondo di oggi arriva da Israele ed è quella di Blintzes uno dei piatti tipici della Shavuot, ovvero la Pentecoste ebraica, celebrata solo pochi giorni fa. Durante la Shavuot, che si festeggia il sesto giorno del mese di Sivan , cioè 50 giorni dopo la festa (la Pesach) con la quale gli ebrei ricordano la fine della schiavitù in Egitto del loro popolo. Entrambe sono feste tutt’oggi ancora molto sentite

Ricetta Blintzes Israele

Una festa che mette insieme aspetti religiosi e civili.

Nel giorno della Shavuot il popolo ebraico ricorda il dono della Torah, avvenuto sul Monte Sinai,da parte di Dio nelle mani di Mosè. Dal punto di vista religioso la Shavuot si celebra andando in Sinagoga, che per l’occasione viene abbellita con addobbi floreali (rami e fiori) a ricordare la vegetazione del Monte Sinai.

Come si festeggia a tavola

In ebraico uno dei sette nomi di Shavuot significa incontro e quale occasione migliore per incontrarsi se non a tavola? Qui si festeggia con piatti prevalentemente a base di latticini, che vengono impiegati sia in piatti salati che dolci, come appunto i blintzes.

Avital Kotzer Adari spiega la ricetta dei blintzes

Io ho imparato a farli qualche giorno fa in occasione di uno show cooking promosso dall’Ente per il Turismo di Israele. E così, guidati da Avital Kotzer Adari, la direttrice dell’Ente del Turismo Israeliano, in persona, lo show cooking è diventato anche cooking classe. Ci siamo messi tutti con le mani in pasta, e abbiamo seguito la ricetta in diretta e preparato sia i blintzes che le burekas. I primi dolci e i secondi salati.

Caratteristica comune di questi due piatti è quella di essere un tipico cibo da street food israeliano, ma anche di essere essere a base di formaggio e consumate in occasione della Shavuot

i petali di rosa non fanno parte della ricetta degli Blintzes, sono solo decorativi

Entrambe le ricette rispecchiano la tradizione della Shavuot che predilige cibi a base di latticini. Una tradizione legata anche al fatto che si tratta una festa legata all’agricoltura che ricorda l’usanza di portare in offerta al Tempio due pagnotte prodotte con il grano nuovo.

 Porterai alla casa del Signore, tuo Dio, la primizia dei primi prodotti della tua terra. [Esodo 34.26]

Un modo per festeggiare i primi frutti del raccolto, perché questo è il periodo della mietitura del grano, ma anche quello in cui le greggi vedono la nascita degli agnellini.

I Blintzes nella forma ricordano i rotoli della Legge

Cosa sono i blintz

I blintz sono molto popolari in Israele, facilmente riconoscibili per la loro forma che ricorda le crepe francesi.

Facili da preparare, vengono farciti con un ripieno dolce a base di formaggi e arrotolati a forma di sigaro. Ingredienti e forma che hanno anche una simbologia religiosa: il bianco del latte infatti sta ricordare la purezza della Legge donata da Dio a Mosè e la forma allungata ricorda quella degli stessi rotoli della Legge.

Bene, ora basta con le chiacchiere e mettiamoci al lavoro, ecco la ricetta dei blintzes

Ricetta dei blintzes

Ingredienti

Ingredienti per l’impasto

  • 2 bicchieri di farina con lievito per torte
  • 4 uova
  • 2 bicchieri e mezzo di latte
  • 50 gr di burro sciolto
  • 2 cucchiai di zucchero
  • mezzo cucchiaino di sale
  • scorza di limone

Ingredienti per il ripieno

  • 200 gr di ricotta
  • 200 gr di formaggio spalmabile
  • 50 gr di zucchero
  • 40 gr di preparato per crema alla vaniglia (facoltativo)
  • 100 gr di uvetta bianca

 

Blintzes si fanno con il cuore

Come preparare i blinzes

La ricetta per preparare i blintzes è molto semplice. In una terrina mettere 2 bicchieri di farina, un po’ di lievito, 2 cucchiai di zucchero, 2 bicchieri e mezzo di latte, mezzo cucchiaino di sale, 4 uova e un po’ di buccia di limone grattugiata. Amalgamate bene tutto, poi aggiungere il burro fuso e mescolate ancora. Attenzione, il burro non deve essere appena fuso, ma va fatto riposare un po’ in modo che si intiepidisca.

Impasto

A questo punto potete iniziare a preparare la base per i vostri blintzes. Il procedimento è praticamente lo stesso per la preparazione delle crepes, Quindi imburrate leggermente una padellina anti aderente (volendo potete ungere anche con un velo di olio di semi) e versate un po’ dell’impasto. Fate cuocere prima da un lato e poi dall’altro. Proseguite fin quando non avrete terminato l’impasto.

Ora mentre la base dei vostri blintzes stanno riposando su un piatto, tutti impilati l’uno sull’altro, andate velocemente a preparare il ripieno a base di formaggi.

Blintzes, la cottura

Come farcire i blintz

In una terrina mescolate insieme la ricotta, il formaggio spalmabile, 50 grammi di zucchero e 100 grammi di uvetta. Volendo si può aggiungere del preparato per crema alla vaniglia. Come avete letto negli ingredienti, è così facoltativo che al posto della crema alla vaniglia io ho messo un po’ di cannella e il risultato è stato davvero vincente.

Se poi avete della cioccolata, ci sta bene anche quella.

Insomma io vi ho dato gli ingredienti migliori per dei blintzes al formaggio adatti alla Shavuot, ma vi assicuro che sono buoni tutto l’anno anche farciti con marmellata, crema di nocciole o quello che preferite.

Vi segnalo altre ricette di street food

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *