Ricetta delle Burekas, street food da Israele

Come promesso, torno di parlare di Israele con la ricetta delle burekas, uno dei piatti più comuni della cucina israeliana, soprattutto durante la Shavuot, la Pentecoste ebraica.

Burekas

Anche se, come molti piatti israeliani, hanno un’origine che va ricercata fuori dai confini nazionali. Tra questi anche le burekas, che sono arrivate in Israele portate dagli ebrei dei Balcani.

Le burekas in Israele sono anche uno sfizioso street food da mangiare in strada. La ricetta delle burekas è molto semplice e può avere molte varianti cambiando il ripieno. Ne possiamo trovare ripieni di verdure, carne o formaggio, giusto per accontentare tutti i gusti e tutte le abitudini alimentari, vegetariani compresi.

Cosa sono le burekas


La ricetta che vi do oggi è quella delle burekas al formaggio, perché le avevo preparate in occasione della Shavuot, insieme ai blintzes, sempre al formaggio. Perché tutto questo formaggio? Semplice perché – come vi avevo già spiegato – durante la Shavuot la tradizione predilige piatti a base di formaggio. Infatti anche questa ricetta è frutto dello show cooking promosso dall’Ente per il Turismo di Israele, grazie al quale ho già pubblicato la ricetta dei blintzes

Quando mangiare le burekas

burekas, la ricetta al formaggio

Le burekas sono un piatto molto duttile, li potete mangiare come stuzzichino durante la giornata, magari come street food, oppure come antipasto o come accompagnamento per un aperitivo. Se poi abbondate con le dosi, come abbiamo fatto io e mia sorella, vanno bene anche per una cena leggera.

Io la prima volta li ho mangiati a Tel Aviv durante una cena dove, praticamente, abbiamo mangiato solo antipasti, tanti, tantissimi e tutto molto buoni. Il cameriere continuava a portarne e noi a mangiare, così alla fine – tanto eravamo sazie – non abbiamo preso altro.

Sono facili e veloci da preparare, a patto che abbiate un rotolo di pasta sfoglia già pronta, altrimenti al tempo di preparazione va aggiungo anche quello per fare la sfoglia in casa.

Ricetta della burekas al formaggio

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
  • 200 gr di feta (tritata)
  • 100 gr di emmental (grattugiata)
  • 1 uova + 1 tuorlo
  • semi di sesamo q.b.https://amzn.to/3GiW9tq
  • sale e pepe q.b.

Come preparare le burekas

La prima cosa da fare è quella di srotolare la pasta sfoglia e tagliarla in grandi quadrati di una decina di cm di lato, che poi piegati a metà serviranno a dare alle burekas la classica forma triangolare. Se poi le vostre burekas vengono quadrate, non importa, sono buone lo stesso.

burekas appena sfornati

Passate un mattarello sulla pasta sfoglia per renderla un pochino più sottile, poi passate a preparare il ripieno.

Come preparare il ripieno

Come vi dicevo prima, abbiamo scelto uno a base di formaggio. In una terrina mettete la feta e l’emmental tritati. Per l’emmental ho usato una normale grattugia con i denti larghi, per la feta, che è molto più friabile, l’ho sminuzzata con una forchetta.

Aggiungete ai formaggi 1 uovo intero, sale, pepe e mescolate bene.

preparare il ripieno delle burekas

A questo punto, servendovi di un cucchiaio, mettete un po’ di impasto al centro di ogni quadrato di pasta sfoglia, piegatelo a triangolo e chiudete bene i bordi con una forchetta. Continuate fino al termine degli ingredienti.

burekas, preparazione del ripieno

Mettete le vostre burekas in una teglia sulla quale avrete disposto un foglio di carta forno, noi questa volta abbiamo utilizzato delle teglie di alluminio.

semi di cumino sulle burekas pronte da infornare

Accendete il forno a 180 gradi e, in attesa che arrivi a temperatura, spennellate le burekas con il tuorlo d’uovo e spargete a pioggia i semi di sesamo.

Mettete la teglia con le burekas in forno e fate cuocere fin quando non vedrete la superficie ben dorata.

pronte ad essere assaggiate

Ripieni alternativi per le burekas

Le burekas come dicevo prima si prestano a diversi tipi di ripieni, io vi do qualche suggerimento, ma poi a voli anche la scelta con la possibilità di usare un po’ di fantasia e trovare il ripieno che preferite

Provate feta e ricotta, formaggio spalmabile e feta, formaggio spalmabile e spinaci, formaggio e melanzane, carne e patate

Vi segnalo altre ricette di street food

Ricetta delle empanadas (Argentina)

Ricetta dei blintzes (Israele)

Ricetta dei simit (Turchia)

Ricetta degli onigiri (Giappone)

Ricetta dei falafel (Medio Oriente)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *