Ricetta dei Kipferl

Ancora biscotti di Natale, questa volta si va in Austria con la ricetta dei kipferl. Ho detto Austria, ma a dire il vero si trovano anche in Germania, Boemia, Alto Adige.

Ricetta kipferl

D’altra parte si sa in questa zona i confini del gusto non sono molto netti, lo abbiamo già visto con i krapfen e con la kaiserschmarrn, giusto per fare due esempi. Paese che vai (a volte anche casa) ricetta che trovi, questi sono i kipferl austriaci, ma esistono diverse varianti.

mandorle

Ricetta dei kipferl

Ingredienti base di questi biscotti sono le mandorle e la vaniglia che gli conferiscono un aroma molto apprezzato. La prova del gusto è decisamente vincente, ottimi da gustare il pomeriggio accanto al camino sorseggiando una tazza di tè o da una cioccolata calda.

kipferl in scatola

Una volta pronti, sistemati in scatole di metallo porta biscotti si conservano per diverse settimane, questo li rende anche perfetti per essere confezionati come regalo natalizio per parenti e amici.


Ingredienti

ingredienti per la ricetta dei kipferl
  • 200 gr mandorle (tritate)
  • 500 gr farina tipo 00
  • 200 gr zucchero
  • 2 bustine vanillina
  • 300 gr burro
  • 2 uova
  • zucchero a velo q.b.
prima fase della ricetta dei kipferl

La prima cosa da fare è quella di mescolare insieme in una terrina farina, mandorle, zucchero, e la vanillina. Mescolate insieme le polveri quindi aggiungete il burro morbido, un pizzico di sale e le uova.

seconda fase ricetta kipferl

Continuate a lavorare il tutto Fino ad ottenere un panetto compatto che dovrà riposare un paio d’ore in frigorifero avvolto nella pellicola.

i cornettini sulla placca


Trascorso questo tempo prendete l’impasto e lavoratelo con le mani fino a formare dei piccoli conetti (o se preferite dei ferri di cavallo o mezzelune) dello spessore di un paio di centimetri, avendo cura di assottigliare un po’ le due estremità.

Sistemateli su un foglio di carta forno posta su una teglia o una placca da forno.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un quarto d’ora

Togliete i biscotti dal forno, spolverizzateli con dello zucchero a velo e lasciateli raffreddare.

Variante golosa

Aggiungendo un po’ di cacao amaro all’impasto potete preparare dei kipferl al cacao. Una variante golosa, anche se io preferisco di più la versione originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *