Se pensiamo ad un ingrediente per festeggiare San Valentino, il primo che viene in mente è il cioccolato e non a caso lo troviamo anche nella ricetta dei Mokkapalat finlandesi.

San Valentino in Finlandia
Se in tutto il mondo, o quasi, è la festa degli innamorati, San Valentino in Finlandia è la festa degli amici ed è per loro che si preparano in casa i Mokkapalat, anche perché è una ricetta molto facile e veloce da realizzare.

La tradizione di festeggiare il giorno di San Valentino in Finlandia è abbastanza recente, risale agli anni ‘80, ma è diventata ben presto una festa molto diffusa. Non solo dolci, In Finlandia a San Valentino ci si scambiano anche tante cartoline, un’usanza superata solo da quelle spedite per il Natale.

Ho cercato notizie sulle origini di questo dolce ed ho scoperto che la ricetta del Mokkapalat fu pubblicata per la prima volta sul volume Sju sorters kakor, considerato un caposaldo dell’alimentare svedese. In Finlandia questi dolci sembra siano arrivati negli anni’ 60. E da allora fu amore al primo morso, tanto che questi dolcetti sono molto amati e apprezzati

Quindi se volte festeggiare, per una volta, il 14 febbraio alla maniera finlandese non vi resta che spedire una cartolina agli amici, ma anche al vostro amato, e preparare i Mokkapalat. Per accompagnare i dolci una tazza di tè o di caffè e un messaggio affettuoso, non un sms, ma un messaggio alla vecchia maniera, con carta e penna
Ricetta dei Mokkapalat

Ingredienti
- 200 g di burro (o margarina)
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- 240 di farina
- 3 cucchiai di cacao in polvere
- 1 bustina di lievito in polvere
- 2 cucchiai di zucchero vanigliato
- 1/2 di latte
Per la glassa:
- 80 g di burro fuso (o margarina)
- circa 1 dl di caffè freddo
- 200 g di zucchero a velo
- 2-4 cucchiai di cacao in polvere
- 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
- codette di cioccolato o altri zuccherini decorativi q.b.
Come preparare i Mokkapalat
Per prima cosa sciogliere il burro per poi lasciarlo raffreddare. A parte sbattere le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto schiuma.

A questo punto aggiungere il burro fuso e mescolate. Unite poi la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero vanigliato. Amalgamate bene, quindi aggiungere all’impasto il latte .
Amalgamate bene il tutto fino a formare un composto uniforme.

Ora non vi resta che disporre la carta da forno su una teglia e stendervi stendere l’impasto.
Cuocere a 200 gradi per 10-15 minuti.

Visto così non ha un bell’aspetto, lo so. Ma il bello viene quando il lavoro è finito e si tagliano a quadrotti.
La glassa per i Mokkapalat

Mescolare insieme 100 g di burro fuso con 1 dl di caffè freddo, 450 g di zucchero a velo, 2-4 cucchiai di cacao in polvere e 2 cucchiaini di zucchero vanigliato. volta che i Mokkapalat si saranno raffreddati spalmate uniformemente la superficie con questa glassa e cospargere di codette o zuccherini colorati.

Ora non vi resta che far raffreddare ben bene la glassa, tagliare il tutto a quadrotti e servire.

E buon San Valentino a tutti!