Per la ricetta di oggi andiamo in Punjub, al confine tra India e Pakistan per la chana masala, una buonissima zuppa di ceci, molto diffusa in questa zona.

Chana masala una ricetta facile e veloce da preparare
La chana masala è una ricetta molto saporita e profumata, con una vena piccante, volendo può essere essere accompagnata da pane indiano – come naan e chapati – oppure riso basmati. Per quello che mi riguarda però va bene anche così, al naturale.

Una cosa è certa: se amate i piatti speziati che profumano di Asia, questa zuppa vi sorprenderà per il suo gusto e il suo aroma. Altro vantaggio di questa zuppa è che può essere preparata davvero all’ultimo minuto, usando i ceci precotti, la sua realizzazione è facile e veloce.
La chana masala inoltre è una zuppa vegana e senza glutine, particolari che la rendono adatta praticamente a tutti.

La quantità di brodo dipende dai gusti, la ricetta della chana masala, può essere realizzata sia quasi asciutta, sia più brodosa, a voi la scelta.
Ingredienti

- ceci 400 grammi
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 cipolla
- cumino 1 cc
- curcuma 1 cc
- paprica 1 cc
- cannella 1 cc.
- garam masala 1 CC
- chiodi di garofano q.b.
- prezzemolo o coriandolo q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- limone q.b.
Preparazione della chana masala
Per la mia chana masala ho utilizzato ceci precotti in scatola, quindi la mia ricetta parte dall’apertura della scatola. Chi lo preferisce può utilizzare ceci secchi, prima però deve ammollare i ceci per tutta la motte e lessarli in acqua salata, con l’aggiunta di un pizzico di bicarbonato.

Andiamo quindi ad iniziare, dopo aver aperto il barattolo, scolate i ceci e sciacquate in acqua abbondante. Fatto questo mettete i ceci in una casseruola, aggiungete acqua fino a coprire i legumi, aromatizzate con un po’ di cannella e chiodi di garofano, quindi portate a bollore. Fate cuocere per una decina scarsa di minuti, aggiustate di sale e spegnere il fuoco.
Mettete i ceci da parte e fateli riposare il tempo necessario per preparare la salsa per preparare la salsa di condimento

Pulite una cipolla e tagliatela a rondelle. Mettete un po’ di olio in una padella e fate appassire le cipolle per una decina di minuti. Aggiungete due bei cucchiai di pomodoro (o un pomodoro fresco tagliato a pezzetti), un peperoncino, un pezzetto di zenzero fresco grattugiato, un cucchiaino di curcuma, un cucchiaio di cumino, un cucchiaino di paprika, uno spicchio di aglio tritato e un cucchiaio di garam masala.
Mescolate bene e fate cuocere, aggiungendo un po’ di acqua di cottura dei ceci per mantenere la giusta umidità

Aggiungete ora questo condimento alla vostra chana masala e servite ben caldo. Volendo potete aggiungere un poco di succo di limone e coriandolo o prezzemolo