Ricetta del pollo piri piri

La ricetta di oggi ci porta in Portogallo con il pollo piri piri. Vi dico subito che piri piri è il nome di un peperoncino molto piccante, arrivati in Europa grazie ai coloni portoghesi che li importarono da Paese africani come Angola e Mozambico, questo basta per farvi capire che si tratta di un piatto particolarmente piccante.

ricetta Pollo piri piri

Si tratta di un semplice (si fa per dire) pollo cotto alla piastra condito con una salsa a base di peperoncino, aglio, olio, paprika, limone e aceto di mele. Il risultato è una salsa densa e colorata dal sapore deciso, con cui si insaporisce il pollo durante la cottura e che gli conferisce un gusto piccante e leggermente agrodolce.

In pratica quindi la ricetta del pollo piri piri si può riassumere come quella della salsa da utilizzare per insaporire del pollo cotto alla griglia o alla piastra.

  • Ingredienti
  • 1 pollo intero
  • peperoncino
  • olio extra vergine d’oliva mezzo bicchiere
  • paprika un cucchiaino
  • aceto di mele un cucchiaio
  • succo di un limone
  • aglio 1 spicchio
  • sale q.b.

Preparazione del pollo piri piri

Pollo piri piri


La ricetta del pollo piri piri è molto facile e veloce e si divide in due parte: la cottura del pollo e la preparazione della salsa, volendo la salsa si può anche preparare mentre il pollo cuoce

Salsa piri piri

Per la ricetta per la preparazione della salsa piri piri, con la quale poi si va ad insaporire il pollo – è necessario disporre di un mixer all’interno del quale andrete a macinare il peperoncino e mescolare i vari ingredienti. La quantità di peperoncino da usare dipende dal grado di piccantezza che vorrete per la vostra salsa, quindi è una questione di gusto.

Salsa piri piri

Dopo aver tritato il peperoncino aggiungete mezzo bicchiere d’olio, un cucchiaio di paprika, un cucchiaio di aceto di mele e il succo di mezzo limone. Frullate bene tutto insieme, quindi mettete la salsa da parte.

Cottura del pollo

pollo alla piastra

Sistemate una piastra di ghisa sul fornello e ponetevi sopra il pollo che andrete a spennellare, da entrambe le parti, con dell’olio d’oliva. La ricetta del pollo piri piri prevede l’utilizzo di un pollo intero aperto, ma potete tranquillamente utilizzare anche del pollo a pezzi.

il Pollo piri piri ricetta

Fate cuocere bene il pollo da entrambe le parti. Quindi spennellate il pollo con la salsa piri piri da entrambe le parti e completate la cottura per qualche minuto.

Servite ben caldo accompagnato da un piatto di insalata o da una porzione di patatine fritte.

Altre ricette a base di pollo

Altre ricette portoghesi

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *