Per la ricetta natalizia di oggi andiamo in Polonia con il sernik, un dolce a base formaggio, in questo caso usiamo della ricotta. Una ricetta molto amata in tutto il Paese e nelle grandi occasioni non manca mai. Non stupitevi se trovate ricette un po’ diverse, perché viene spesso personalizzato.

Praticamente possiamo dire che quasi ogni famiglia polacca ha la sua ricetta, con tanto di ingrediente più o meno segreto.
Dalla grande famiglia dei cheesecake
Senza contare che stiamo comunque parlando di un cheesecake, un dolce che ha origini antichissima. Pare che questo tipo di dolce era già diffuso nell’antica Grecia, nell’isola di Delo pare fosse utilizzate per rifocillare gli atleti olimpici.
Dai Greci poi con l’espansione dei Romani si è diffuso in tutta Europa, seppure con numerose varianti e poi in tutto il mondo. Insomma, Paese che vai, cheescake che trovi, in Polonia la ricetta è appunto quella del sernik. Una ricetta che, secondo la tradizione, sarebbe arrivata in Polonia durante il regno di Jan III Sobieski (1674 al 1696) , che l’avrebbe portata in patria di ritorno dalla vittoriosa battaglia di Vienna.
Ricetta del sernik

Ingredienti
- 1 kg di ricotta
- 120 gr di burro
- 200 g zucchero a velo
- 5 uova
- 30 gr cucchiai di fecola di patate
- un bastoncino di vaniglia
- biscotti di pasta frolla
- uvetta o arance candite
- lievito
Preparazione del sernik

Lavorare bene la ricotta in una terrina.

A parte montate il burro con lo zucchero e i tuorli d’uovo fino a formare un impasto leggero. Spezzare in due il bastoncino di vaniglia e sgusciate i granelli e aggiungeteli all’impasto.

Mescolate con cura. Aggiungere ora, uno alla volta, la ricotta e gli albumi montati a neve. Mescolate delicatamente.
Volendo potete aggiungere all’impasto delle bucce candite di arancia o dell’uvetta.

Preparate ora il fondo del sernik disponendo sul fondo alla tortiera uno strato di biscotti di pasta frolla. Poi versate l’impasto di ricotta e mettete in forno caldo a a 170 gradi per circa 60 minuti

Ecco così pronto il vostro dolce da portare in tavola durante le feste di Natale o di Pasqua. Il sernik, volendo, può essere anche arricchito con frutta candita o pezzettini di frutta fresca.

Vi segnalo altre ricette della Polonia