La ricetta dell’insalata Nizzarda (o Niçoise) è facile e veloce da preparare e soprattutto è uno di quei piatti freddi per tempi caldi che è un piacere gustare durante la stagione estiva. Piatto tipico di Nizza e più in generale della Costa Azzurra.

Vi dico subito che non c’è un solo modo per preparare l’insalata Nizzarda perché è una ricetta che è stata tramandata oralmente di generazione in generazione e questa sorta di telefono senza fili ha inevitabilmente creato delle versioni diverse, come d’altra parte accade spesso con i piatti tipici. Senza contare poi che in origine era una semplice, della cucina povera, a base di pochi ingredienti come pomodoro, olio di oliva e acciughe.

Con il tempo però la ricetta di andata ad arricchire attingendo alle verdure fresche delle Provenza, con il risultato non solo di avere un piatto più ricco, ma anche molto colorato. La scelta degli ingredienti è stagionale, quindi utilizzando prodotti freschi è normale che non siano sempre gli stessi, senza contare poi che ognuno ha i suoi ingredienti irrinunciabili. Quindi girando per la Provenza è possibile trovare nel menù un’insalata nizzarda preparata con verdure diverse, una ricetta che risente non solo della stagione, ma anche della fantasia dello chef.
Devo dire che a me piace molto, faccio un bel piattone e non mangio altro, anche perché la versione ricca ha al suo interno molti ingredienti, proteine comprese.
Come preparare l’insalata Nizzarda
Come vi ho detto non esiste un solo modo per preparare l’insalata nizzarda, io vi dico come la faccio io di solito, ma è possibile fare della variazioni a piacere. Ad esempio io non metto i peperoni perché sono allergica, ma ci starebbero comunque molto bene, così come – se vi piace – potete aggiungere anche delle rondelle di cipolla cruda.
Ingredienti

- insalata iceberg
- 50 g olive
- 8 pomodorini
- 2-3 uova
- 200 g fagiolini
- tonno 2 scatolette piccole
- 4-5 filetti acciuga
Preparazione
Per prima cosa fate bollire le uova. Io ho usato 3 uova perché erano molto piccole, ma se usate uova grandi ne bastano anche 2.
Pulite i fagiolini, tagliate via le punte e cucinateli in acqua salata bollente. Mettete uova e fagiolini da parte e fateli freddare.

Nel frattempo lavate l’insalata e i pomodori. Tagliatela i pomodorini a spicchi, poi aggiungete il tonno sgocciolato. Tagliate a striscioline l’insalata e aggiungetela insieme ai fagiolini tagliati a pezzetti, le olive e le uova sode tagliate a spicchi. Aggiungete anche le acciughe spezzettate, mescolate bene e condite con olio, aceto, sale e pepe.