Il Gulasch è uno stufato di carne, una ricetta molto nutriente che è noto per essere un piatto tipico dell’Ungheria, oggi ve lo presento in versione pollo.

Cosa significa la parola gulasch?
Letteralmente gulasch, che in ungherese è gulyás-leves, significa “zuppa del mandriano” o “stufato del mandriano“. Un nome che deriva dal fatto che questo fosse il piatto che abitualmente i mandriani cucinavano, durante la transnumanza, utilizzando un grande paiolo posto sopra il fuoco.

Gulasch: quale carne
Se il gulasch è il piatto dei mandriani, va da sé che sia preparato principalmente con carne bovina. Questo è scontato, ma si trovano anche diverse varianti di gulasch che utilizzano altri tipi di carne come il pollo, la carne ovina e – in alcuni casi – anche pesce.
In ogni caso quella del gulasch è una ricetta più facile da preparare che da scrivere!

Come si scrive gulasch
Ho scherzato, Quella che ho usato io è la grafia utilizzata nei paesi di lingua tedesca e più In generale nell’Europa centrale e in Italia. Un piatto che che si è diffuso un po’ in tutta l’Europa centrale ed orientale.
Parafrasando un noto proverbio possiamo dire “Paese che vai grafia che provi” allora ecco che gulasch in serbocroato e in sloveno si scrive gulaš; i romeno gulaş, in polacco gulasz e infine in ceco e slovacco guláš.

Come si prepara la ricetta del gulasch di pollo
Per fare il gulasch di pollo ho scelto di utilizzare il petto di pollo tagliato a dadini ma vanno bene anche altre parti.

Sicuramente il vantaggio di utilizzare del petto di pollo sta nella facilità nel tagliarlo a dadini, altre parti del pollo invece un po’ più grasse possono dare un sapore un pochino più intenso.
Tra le verdure, volendo, si può aggiungere anche del peperone. A voi la scelta.
Il risultato sarà comunque un piatto capace di scaldare le giornate invernali e appagare anche i palati più esigenti.
Ah, dimenticavo. In alcune ricette troverete il lardo al posto dell’olio, magari per i bovari andava bene, oggi però in molti preferiscono l’olio anche perché quella del gulasch è una ricetta già abbastanza calorica di suo.
Ingredienti

- 400 g petto di pollo
- 2 cipolle
- 2 carota
- 2 patate
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- cumino q.b
- 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- brodo q.b.
- 2 foglia di alloro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Come cucinare il gulasch di pollo all’ungherese
Quindi per prima cosa tagliate la carne pezzetti e all’occorrenza disossatela. Ponete ora da parte il pollo e infarinatelo e lasciatelo riposare.

A parte pulite e affettate carote e cipolla
Passiamo ora alla cottura. Mettete in un tegame 2 cucchiai di olio con l’aglio e la cipolla e lasciate imbiondire a fuoco basso.

Aggiungete quindi il pollo e il vino.

Fate rosolare fin quando la carne non sarà bella dorata.

Unite ora il brodo, fino a coprire la carne, le carote, le patate, la foglia d’alloro e due cucchiai di pomodoro.
Aggiustate di sale e cospargete con paprika, cumino e pepe macinato fresco.

Completate la cottura a fuoco basso per circa 40 minuti.

Servite ben caldo. Potete scegliere di lasciarlo morbido come una zuppa oppure mettere un piatto solo la “parte solida”.