I sapori dal mondo di oggi ci portano di nuovo in Cina con la ricetta del pollo all’ananas. Come qualcuno di voi sa già io amo molto andare al ristorante cinese ma anche preparare questo tipo di ricette a casa. Ho iniziato molto presto, subito dopo il diploma e quelle a base di pollo sono state le prime che ho provato, anzi a dire il vero è proprio con questa ricetta che ho iniziato ad utilizzare l’ananas in un piatto salato.

In questo caso più che salato però dovrei dire agrodolce perché il risultato di questa ricetta è un mix di sapori: Il dolce dell’ananas e il salato della salsa di soia che insieme abbracciano il pollo.
Ricetta del Pollo all’ananas
Ingredienti
- 500 g di pollo
- 3 fette di ananas in scatola
- zenzero fresco
- 2 cucchiai di salsa di soia
- sale q.b.
- farina q.b
Per prima cosa tagliate a pezzettini il pollo, poi passatelo nella farina e Lasciatelo riposare.
Nel frattempo mettete in una padella capiente, meglio ancora in un wok, lo zenzero fresco tritato con dell’olio di semi o d’oliva (come preferite) e iniziate la cottura a fuoco vivace.

Aggiungete adesso il pollo e continuate la cottura girando stesso.

Per ammorbidire potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua o di succo d’ananas.

Quando la cottura sarà quasi completata aggiungete due cucchiai di salsa di soia, mescolate bene e continuate a cuocere a fuoco vivace ancora per qualche minuto.

Alla fine va aggiunto l’ananas, tre fette tagliate dadini. Per l’ananas Potete utilizzare sia il frutto fresco quello in scatola, io preferisco per praticità utilizzare quello in scatola al naturale. Questo mi consente anche di avere a disposizione il succo da aggiungere in cottura. Quello che avanza lo mangio o lo utilizzo per fare una torta all’ananas, o per restare in tema Cina della frutta caramellata.

Aggiustate di sale – se serve perché la salsa di soia è già molto saporita – e servite ben caldo, volendo accompagnato da riso basmati.

Vi consiglio altre ricette cinesi: