Ricetta originale della tortilla di patate spagnola

Una delle più note della cucina spagnola è ricetta della tortilla de patatas, una sorta di frittata di patate molto ricca e gustosa.

Ricetta originale della torilla di patate spagnola

Cenni storici

Una ricetta dalla storia molto antica, che nasce con la scoperta dell’America e delle patate, sappiamo infatti che la tortilla in Europa era conosciuta già dal 1519, una ricetta simile veniva preparata però anche dagli Aztechi e venduta nei mercati.

Possiamo allora dire che i conquistadores dall’America non portarono solo le patate, ma anche la ricetta della tortilla. Anche se una leggenda racconta che fu il generale Tomás de Zumalacárregui, quindi un paio di secoli dopo, ad inventare- durante l’assedio di Bilbao – la tortilla. Ma vi basta una sola leggenda? Certo che no! Esiste infatti una seconda versione che vede Zumalacárregui, fermarsi nella casa di una casalinga della Navarra. Si racconta che la donna avesse in casa solo uova e patate, due unici ingredienti con i quali preparò un piatto da offrire al generale. Zumalacárregui pare che lo gradì al punto da contribuire alla sua diffusione. Questa storia fa venire in mente l’origine della ricetta dei lokoumades greci, ve la ricordate? Anche quella nacque grazie alle poche cose che c’erano in casa e l’esigenza di nutrire un illustre ospite.

ricetta tortillas spagnola

Una doppia leggenda che non convince del tutto perché esistono comunque altre versioni sull’origine di questa ricetta che vogliono la tortilla inventata a Villanueva de la Serena – in Estremadura – e un’altra che la vuole ancora più recente, creata dal cuoco Teodoro Bardají Mas. Avrete capito che, tra storia e leggenda, le origini di questa ricetta non sono molto certe, quello che sappiamo di sicuro però è che la tortilla era nel menu del ristorante spagnolo all’Esposizione Universale di Parigi e che il re Alfonso XII la offrì al Principe del Galles. Ma siamo sicuri che anche questa non sia un’altra leggenda? Ci penserò dopo mangiando una bella fetta di tortilla. La tortilla è molto diffusa anche in Argentina. Da non confondere né con la tortilla messicana – stesso nome ma ricetta completamente diversa – né con il rosti svizzero, un piatto sì a base di patate, ma dove dell’uovo non c’è neanche l’ombra.

Come cucinare la tortilla di patate

La tortilla è un piatto a base di uova, patate e olio di oliva e cipolla. Si trova spesso tra i piatti che compongono l’offerta delle tapas, solitamente si ordina come pincho de tortilla (stuzzichino di tortilla), ma può essere anche mangiata come pietanza per pranzo o cena. Accanto alla ricetta originale ci sono altre varianti che vedono la tortilla arricchita da altri ingredienti come funghi, salumi o altro.

Ingredienti

  • 2 patate di media grandezza
  • 2 uova
  • 1 cipolla media
  • olio d’oliva q.b.
  • sale q.b.

Prepariamo la tortilla

Iniziamo con le patate che vanno lavate, sbucciate e tagliate a fette sottili.

In una padella mettete dell’olio d’oliva nel quale andrete a cuocere lentamente le patate. Nel frattempo tagliate a fettine sottili anche le cipolle, che vanno poi aggiunte nella padella con le patate. Continuate a cuocere mescolando di tanto in tanto – fino a quando queste non risulteranno morbide e leggermente dorate. Eliminate poi l’eccesso di olio e mettetele da parte.

preparazione della ricetta della tortilla di patate

Esiste però una variante per la quale le patate sono semplicemente ben cotte, ma non fritte, per poi essere lasciate riposare insieme alle uova per almeno una decina di minuti, per insaporirsi meglio e avere la consistenza giusta.

tortilla di patate spagnola preparazione

In mettete ora le uova in una ciotola aggiungete con un pizzico di sale e successivamente aggiungete anche le patate e la cipolla. Mescolate bene.

tortillas piatto

A questo punto andate a cuocere la tortillas, nella stessa padella. Controllate la cottura e quando sarà cotta la parte inferiore, dopo circa 5 giratela con delicatezza e fate cuocere anche l’altro lato. Il segreto per non romperla e avere una tortilla perfetta è quello di utilizzare l’apposito coperchio gira tortilla eventualmente potete provare anche con un piatto, basta solo avere un po’ di accortezza.

Servite tagliata a pezzi, calda o fredda, come preferite. Io, personalmente, la preferisco fredda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *