La ricetta di oggi arriva dalla Francia ed ha come protagonista la zucca inversione zuppa gratinata alla lionese. Una vera bontà.
La zucca non è solo Halloween, ma è soprattutto uno dei cibi tipici della stagione autunnale. Io personalmente adoro la zucca in tutte le versioni che sia risotto, lasagna, torta e ovviamente lzuppa.

La ricetta della zuppa di zucca
A proposito di zuppa devo dire che con il freddo ne preparo spesso e la ricetta di oggi rientra fra le tre mie preferite, le prime due francesi, che sono la zuppa di cipolle, la zuppa di zucca e la zuppa di funghi.
Si tratta di una ricetta abbastanza semplice da preparare, ma un pochino laboriosa. Il risultato però vi ripaga ampiamente dell’impegno. Non è una ricetta da tutti i giorni, perché questa zuppa di zucca gratinata è molto calorica. Per un giorno però la dieta può attendere.
Ingredienti
Gli ingredienti sono per una persona, perché la zucca poi diventa anche il singolare piatto di portata da portare in tavola.

- 1 zucca piccola tonda
- 1 dl latte intero
- 1 dl panna fresca
- 70 gr di emmental francese
- 4 fette pane casereccio
- q.b. burro
- q.b. noce moscata
- q.b. pepe
Prepariamo la zuppa di zucca
Per prima cosa va lavata e svuotata la zucca. Il mio consiglio è quello di lavare la zucca e metterla intera in forno fin quando la buccia si sarà ammorbidita e sarà quindi più facile tagliare il cappello e svuotarla senza romperla.

Con un cucchiaio eliminate delicatamente i semi e i filamenti, poi continuate a svuotare la zucca con delicatezza. Mettete da parte la buccia che, come ho appena detto, andrà poi utilizzata per portare in tavola la zuppa.

Una volta svuotata la zucca tagliate a pezzi la polpa e mettetela in una casseruola per completare la cottura con una noce di burro, 1 dl di latte e 1 dl di panna fresca. Fate cuocere il tutto a fuoco moderato fin quanto la polpa non sarà abbastanza morbida da essere passata al mixer per ridurla in crema.

Aggiustate di sale e insaporite con una macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata.
Nel frattempo tostate le fette di pane casareccio.

A questo punto della ricetta siete pronti a comporre la zuppa di zucca. Prendete il guscio di zucca e mettete sul fondo due fette di pane tostato, una manciata di emmental grattugiato e, con un mestolo, versate all’interno parte della crema di zucca. Fate un secondo strato di crema di zucca, pane e formaggio.

Ora non vi resta che coprire la zucca con la sua calotta e completate la cottura in forno a 180 gradi. Prima di togliere dal forno ultimate la cottura senza la calotta per far gratinare bene la zuppa in forno.

Servire la zucca caldissima.