L’Asia è un continente affascinante. Ogni nazione ha le sue peculiarità che partono dalla lingua, la scrittura, la religione fino ad arrivare al cibo. Oggi per riuscire a fare un viaggio in Asia con il gusto scopriamo alcune ricette orientali molto famose e golose da provare a preparare direttamente a casa propria.

Ecco le migliori per fare un vero e proprio viaggio gastronomico in oriente.
Ravioli cinesi: un viaggio a Pechino
La Cina è la nazione più grande e popolosa di tutta l’Asia. Il suo fascino, la sua storia e tradizioni sono uniche, come la sua cucina (sulla quale si basano molte delle altre cucine asiatiche). Uno dei piatti simbolo della cucina cinese sono i ravioli cinesi.

Per prepararli abbiamo chiesto consiglio a Ricetta.it che ci ha fornito indicazioni ottimali per la preparazione dei ravioli cinesi originali. Gli ingredienti per la pasta prevedono: 250 g di farina 00, 150 g d’acqua a temperatura ambiente, un pizzico di sale. Per il ripieno invece serviranno: 150 g di polpa di maiale, 50 g di gamberetti sgusciati, 1 porro o cipollotto, 100 g di foglie di verza, salsa di soia, zenzero ed erba cipollina.

Preparato il ripieno e l’impasto, bisogna accingersi a preparare i ravioli. All’interno di ogni raviolo, bisogna porre un cucchiaio di ripieno e procedere alla chiusura a pieghe tipica dei ravioli cinesi.

Per cuocerli bastano delle foglie di verza e una vaporiera. 20 minuti e i ravioli saranno pronti!
Involtini vietnamiti

Molto simili all’involtino primavera per alcune caratteristiche, una ricetta che ci porta direttamente in Vietnam sono gli involtini vietnamiti. Questi vengono preparati con un foglio di carta di riso che dev’essere ammorbidita con un pennello e un po’ d’acqua. Dopo di ché gli involtini vanno riempiti con spaghetti di riso, foglie di verza, carotine bastoncino, gamberetti bolliti, cetriolo tagliato a bastoncino. Una volta preparati gli involtini possono essere serviti con una salsa alle arachidi.
Sushi: per un viaggio a Tokyo

Se ami la cucina giapponese non devi perdere l’occasione per preparare dell’ottimo sushi a casa. Il sushi è davvero molto semplice da preparare. Il primo passo è la cottura a vapore del riso bianco per sushi che poi dev’essere miscelato successivamente con una pentola con aceto di riso, zucchero e sale. Per la preparazione degli urumaki rolls, bisogna acquistare anche l’alga nori, il salmone fresco abbattuto, il formaggio Philadelphia, l’avocado, semi di sesamo.

Dopo aver preparato il riso, bisogna adagiarlo su mezzo foglio di alga nori, dopodiché bisogna girare il riso con i semi di sesamo a faccia in giù e inserire al centro dell’alga il Philadelphia, l’avocado, una striscia di salmone fresco. Dopo di ché bisogna arrotolarlo con il tappetino per sushi e tagliarlo in 8 parti con un coltello ben affilato.
Dakgalbi: pollo marinato alla coreana
Un piatto tipico della cucina coreana popolare è il Dakgalbi ossia il pollo marinato. Il pollo marinato alla coreana richiede innanzi tutto un petto di pollo fresco. Questo dev’essere tagliato a cubetti di piccole dimensioni dopo di ché bisogna farlo marinare con del curry, la pasta di sesamo, la pasta di chili, la salsa di soia.

Dopo aver fatto marinare il pollo qualche ora bisogna cucinarlo con dei peperoni, patate, cipolle e verdure. Il Dakgalbi nasce negli anni ’60, veniva servito e cucinato in piccole taverne nel campo industriale della città, ma adesso è una pietanza amata in tutto il paese.
Per preparare questo piatto tipico e sentirti improvvisamente in Corea del Sud non devi assolutamente perdere l’occasione di fare questo semplice pollo marinato ma dal sapore intenso e tipico orientale.
Post in collaborazione