Tutto è pronto in Tunisia per il XXVIII Festival internazionale di musica sinfonica di El Jem, che da domani, fino al 20 settembre si svolgerà nello straordinario anfiteatro realizzato nel III d.C. nella città di Thysdrus, l’odierna El Jem.
Perché ve ne parlo? Per diversi motivi. Il primo è perché ho visitato l’anfiteatro di El Jem proprio ieri, il secondo che da romana sono stata particolarmente impressionata dal monumento, così simile al Colosseo, e il terzo è che ad inaugurare il festival sarà l’Orchestra sinfonica di Roma.
Il palco è stato tirato su proprio nel punto in cui un tempo si trovava la botola che consentiva di far salire i leoni nell’arena, ma dell’anfiteatro vi parlerò tra qualche giorno. La mia attenzione oggi è tutta rivolta verso il concerto di questa sera, anche se, purtroppo, non sarò lì ad applaudire.
Oggi a Roma è festa, si festeggiano i due patroni SS. Pietro e Paolo, e proprio oggi si svolge la prima di due serata che vedono Roma al centro dell’evento. Una concerto che, come dice anche il titolo delle due serate, “Roma incontra Thysdrus”, vuole rendere omaggio al passato di entrambe le città con la presenza dell’Orchestra Sinfonica Romana, diretta dal Maestro Francesco La Vecchia. La seconda serata si terrà sabato prossimo (6 luglio).
Oggi, si rende omaggi anche a Giuseppe Verdi, del ricorrono i 200 anni della nascita. E le note che risuoneranno tra queste: antiche mura saranno quelle de ”La Traviata’‘, il ”Nabucco” e i ”Vespri siciliani’‘. Poi sarà la volta di un altro grande Ludwig van Beethoven, con l’esecuzione della”Pastorale”.
Il 6 luglio il programma invece prevede musiche di Mozart – con la Sinfonia concertante K297 – e di nuovo di Beethoven, con l’8° Sinfonia.
Oltre all’Orchestra Sinfonica di Roma, nell’ambito del festival si esibiranno anche molte altre orchestre provenienti da varie parti del mondo: Russia, Egitto, Tunisia, Austria, Polonia.
Il programma prosegue, infatti, per tutta l’estate con altre cinque date:
- 10 agosto Orchestra Sinfonica Internazionale Cappella Taurida
- 17 agosto Orchestra Omar Khairat con l’Orchestra dell’Opera del Cairo e l’Orchestra sinfonica tunisia
- 24 agosto Orchestra Sinfonica Tunisina
- 31 agosto Orchestra dell’Opera di Vienna
- 20 settembre Il viaggio musicale della Regina Elisabetta con l’Orchestra sinfonica di Varsavia
Un’occasione sicuramente da non perdere per chi quest’anno trascorrerà le vacanze in Tunisa.
Mettere in calendario una serata musicale a El Jem offre un valore culturale in più, amplificato dalla straordinaria location.
2 thoughts on ““Roma incontra Thysdrus”, oggi la serata inaugurale”