Stazione Tuburtina |
Buone notizie per tutti coloro che utilizzano la stazione Tiburtina di Roma: da domenica 26 dicembre tante le novità, prima fra tutte il miglioramento infrastrutturale dello scalo ferroviario, che potrà contare su una maggiore potenzialità e capacità, in modo particolare per quanto riguarda il trasporto regionale, utilizzato non solo dai pendolari, ma anche dai turisti. Tutti potranno contare su 5 nuovi binari dedicati al traffico metropolitano.
Si tratta di un importante ammodernamento per per rendere la stazione, che lo ricordiamo accoglie anche treni ad alta velocità, sempre più funzionale.
L’ora X sono le 15 di domenica 26 gennaio 2014, quando:
-
ai nuovi binari 1 e 5, più comodi per chi arriva in metropolitana, si fermeranno i treni regionali della linea Orte – Fiumicino Aeroporto (FL1)
-
verrà prolungato, da Ostiense a Tiburtina, il capolinea dei treni regionali Roma – Viterbo (FL3 );
-
dedicare dei binari ai treni merci, evitando che vadano interferire con il traffico viaggiatori;
-
migliorare la regolarità di alcuni treni alta velocità.
Per rendere attive queste modifiche in tempo utile, dalle ore 17 di sabato 25, alle 18 di domenica 26 gennaio sarà sospesa la circolazione fra Roma Tiburtina e Roma Ostiense. Il servizio sarà garantito:
- Ostiense – Tiburtina: con la metropolitana linea B, fermate Roma Tiburtina e Piramide ( si potrà viaggiare con il biglietto Trenitalia valido per la tratta
- Tuscolana-Tiburtina: bus navette sostitutive
-
Tuscolana – Ostiense: treni della FL 5 (Roma – Civitavecchia) o bus navette sostitutivo.
Inoltre per consentire lo spostamento dei collegamenti Orte-Fiumicino dai binari 24 e 25 ai binari 1 e 5 sarà necessario sospendere, ma solo temporaneamente, il servizio viaggiatori nella stazione di Val D’Ala. Entro l’anno i binari 24 e 25 torneranno ad ospitare i treni della linea Roma – Tivoli – Avezzano (FL2) che attualmente fermano ai binari 1 e 2 Est.