Torna il Roma Travel Show, il primo Salone del Turismo della Capitale giunto alla seconda edizione che prenderà il via il prossimo weekend. Segnate quindi in agenda che dal 6 all’8 maggio al Palazzo dei Congressi dell’Eur torna il Roma Travel Show l’ingresso è gratuito, ma è necessaria prenotare la propria presenza tramite una registrazione sul sito della manifestazione

Il Roma Travel Show è stata una novità molto apprezzata dal pubblico romano già nel 2020, per la prima edizione – alla quale si riferiscono le foto pubblicate – già allora sono stati in molti che hanno affollato il Palazzo dei Congressi dell’Eur alla ricerca di un’ispirazione di viaggio o contatti professionali.

Rispetto alla passata edizione gli espositori sono quasi raddoppiati, passando da 120 a 200. Una fiera dunque dalle altissime potenzialità, anche perché rispetto ad altri eventi del settore non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ma punta anche sugli utenti finali, i viaggiatori.

Nella prima edizione il Roma Travel Show ha suscitato una grande l’interesse da parte del pubblico ed ha visto oltre 15 mila presenze. Tutto questo faceva ben sperare nelle edizioni successive, ma in quei giorni già parlava di Covid, anche se ancora si vedeva come ad un qualcosa di lontano. Inutile dire che lo scoppio della pandemia ha stravolto tutto. L’edizione dello scorso anno è, inevitabilmente saltata, e tanti viaggi programmati o solo sognati, sono rimasti nel cassetto. Ora però siamo tutti pronti a ricominciare a viaggiare e questa voglia di ripresa la troviamo anche nel titolo del primo incontro in programma (6 maggio ore 11,30) “Dopo due anni difficili, il 2022 può veramente segnare la svolta per la ripresa del turismo, settore strategico del nostro Paese. Strumenti e opportunità per incrementare il turismo incoming e outgoing”
Al Roma Travel Show i viaggiatori potranno trovare diversi espositori di alcune delle migliori mete estere e nazionali.

Non solo stand, dove scoprire nuovi itinerari di viaggio o approfondirne di più noti, anche uno spazio vivo con una serie di incontri e presentazioni che fanno venire voglia di fare le valigie subito e partire.
Presenti in fiera alcuni enti del turismo, pronti a dare tutto il proprio appoggio ai visitatori che chiedono informazioni per programmare, o anche solo sognare, il proprio viaggio. Con loro anche tour operator e agenzie in grado di trasformare il sogno di viaggio in realtà.

Viaggiare non significa necessariamente andare lontano, come dimostrano gli agriturismi presenti che, con a loro accoglienza genuina e la cucina a km zero rappresentano un’ottima soluzione anche per chi ha bisogno di staccare solo qualche giorno dalla routine quotidiana.

Nell’ambito di Roma Travel Show 2022 saranno presenti anche due aree riservate agli operatori di settore: RTS Business, che si rivolge alle aziende di incoming per le destinazioni Roma e Lazio, e la settima edizione di BMII – Borsa del Matrimonio in Italia.

Non mancano poi itinerari all’insegna del gioco e del divertimento, due esempi per tutti Cinecittà World e Il Volo del Falco Pellegrino che dà la possibilità ai visitatori di provare l’esperienza del volo in fiera, anche se in questo caso si tratta solo di un volo virtuale, quello che basta però per far venir voglia di provarlo da vero. Ve lo dico per esperienza personale, basta guardare la foto qui sotto.

E ancora un ampio spazio dedicato alla città di Roma, con i suoi alberghi e le tante possibilità di visita a questo proposito vi segnalo che tra gli espositori c’è anche Zetema, ovvero l’azienda capitolina che a Roma opera nel settore Cultura. Invece tra gli enti del turismo esteri ci saranno la Polinesia, la Slovenia, le isole Seychelles, la Spagna, la Svizzera, la Thailandia e altri.
Anche io sarò presente, tutte e tre le giornate, al Roma Travel Show, chi vuole può venirmi a trovare allo stand dell’Associazione Italiana Travel Blogger.
Orari del Roma Travel Show
Il Roma Travel Show è visitabile da venerdì 6 a domenica 8 maggio con orario 10.00 – 19.00
Ingresso da Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma RM
Per chi si muove con il proprio cane è utile sapere che sono ammessi solo animali di piccola taglia che devono essere rigorosamente portati al guinzaglio o in braccio.