Roma verso Expo, la Polonia si presenta

La Polonia in mostra a Roma

Mancano davvero pochissimi giorni all’apertura delle Expo di Milano 2015 e nel frattempo a Roma proseguono gli eventi legati al programma di Roma verso Expo, che offre ai Paesi partecipanti delle importanti vetrine per presentarsi al pubblico romano e ai tanti turisti in visita nella capitale.

Tra gli spazi coinvolti, oltre all’aeroporto di Fiumicino, anche il Vittoriano dove ieri sera si è svolta la cerimonia di inaugurazione dello spazio espositivo dedicato alla Polonia. Una mostra ad ingresso libero che sarà visitabile fino al 3 maggio.

Per il taglio del nastro sono intervenuti l’Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia Tomasz Orlowski e l’assessore alle attività produttive Marta Leonori.

Protagonista il cibo

Parliamo di Expo 2015 che pone in primo piano l’alimentazione, in questo caso l’attenzione è focalizzata sulla frutta o meglio sulle mele. Non poteva essere altrimenti, visto che il padiglione della Polonia all’Expo è stato realizzato proprio con cassette di mele.

Un padiglione che nasconde anche la presenza di un giardino segreto, si tratta di un frutteto fatto di filari di alberi di mele le cui dimensioni appaiono più grandi del reale grazie ad un gioco di specchi. Uno degli aspetti simpatici di questo meleto è la possibilità di osservare in diretta, da maggio a ottobre, i processi di maturazione dei frutti, raccolta compresa. 

Non serve dirlo, ma le mele sono un prodotto agricolo nel quale è il Paese va molto fiero e che troviamo anche come ingrediente base di alcune specialità. Durante la serata agli invitati è stata offerta la szarlotka, una gustosa torta di mele tipica. E per chi ha voglia di provarla a casa ci hanno dato anche la ricetta originale della szarlotka, succo di frutta e sidro ovviamente sempre alla mela. 

La Polonia, all’interno dello spazio Giubileo, è raccontata anche attraverso di una serie di foto, una composizione artistica che ne racconta le 16 regioni attraverso l’immagine di luoghi e personaggi reali, ma prendendo ispirazione da alcune delle favole più celebri. Già, perché la Polonia è un po’ una favola ed è per questo che la campagna per la promozione turistica evoca queste immagini accompagnate dallo slogan “vieni e vivi la tua favola”.

Una inaugurazione che avuto veramente un grande successo, con molte persone che sono

intervenute negli spazi della sala Giubileo per vedere la mostra, approfittare di raccogliere un po’ di materiale per programmare un prossimo viaggio in Polonia, ma anche per sperimentare il selfie wall, una parete dove chiunque può farsi fotografare, con l’hashtag #PoloniaExpo2015, e sperare di poter vincere i biglietti per l’Expo, grazie ad un simpatico contest sulla pagina facebook dell’ente.

Ma torniamo alle mele che rappresentano anche un elemento decorativo di questa mostra. Mele gialle e rosse appese a dei lunghi fili lungo le pareti e ancora mele raccolte in una cassetta pronte per essere afferrate e assaggiate.

Un modo per avvicinare il pubblico ha la Polonia è un paese che dal punto di vista turistico sta vivendo una stagione è particolarmente felice.


Non solo agricoltura, la Polonia è molto di più, come dimostra il secondo spazio espositivo dedicato all’innovazione e nuove tecnologie. Uno spazio multimediale e interattivo dove sono presenti i prodotti di quattro società polacche leader dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico in Polonia. 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *