Roma World, una giornata da antico romano

Inaugurazione Roma World

Ieri sera, con tanto di taglio del nastro, ha ufficialmente aperto i battenti Roma World, il nuovo parco tematico di Cinecittà World. Un parco completamente diverso, che offre ai visitatori un’esperienza davvero unica. Ieri sera, anche noi eravamo tra gli invitati ed abbiamo potuto verificare di persona le offerte del parco Roma World.

Niente attrazione iper-tecnologico, ma qualcosa di molto semplice e al tempo stesso straordinario: un accampamento delle legioni romane dove il visitatore può vivere una giornata da antico romano.

Vestali a Roma World

Insomma, se le attrazioni di Cinecittà World sono proiettate verso il futuro, la neonata Roma World vi condurrà 2000 anni indietro nella storia.

Benvenuti a Roma World

ingresso Roma World

Per accedere si attraversa il grande portale in legno, vigilato dai legionari, al di là del quale si apre uno spazio di 5 mila ettari, completamente diverso dalla vicina Cinecittà World. Qui a dominare non sono né le scenografie cinematografiche, né i teatri di posa, la ma campagna romana e la macchia mediterranea.

accampamento romano

Già perché il Castrum – e tutte le attività ad esso collegate – si trova nella radura di un bosco di tipo mediterraneo nel quale spiccano delle grandi sughere. Lo vedete già dalle immagini: qui la natura è protagonista, al punto che, tra le attività previste, anche la possibilità di esplorare il sentiero del bosco attraverso visite organizzate di tipo botanico e imparare così a conoscere meglio l’ambiente naturale circostante.

macchia mediterranea

Quella di creare uno spaccato dell’Antica Roma, perfettamente vivibile, è un’idea destinata ad avere grande successo soprattutto tra i bambini (previsto anche un apposito pacchetto didattico per le scuole) e visitatori stranieri che avranno così la possibilità di vivere esperienze ed emozioni uniche nel loro genere.

Mappa Roma World

Così come Cinecittà Word, anche a Roma Word vuole essere un parco esperienziale, ma quelle che offre sono delle esperienze completamente diverse: vestire, mangiare, fare shopping e dormire come un antico romano. Tutto questo e molto di più lo trovate a Roma Word. Anche gli spettacoli proposti sono a tema: si va dai combattimenti dei gladiatori all’esibizione dei falconieri, dalle danze tipiche allo spettacoli del fuoco.

Arena dei gladiatori

Gladiatori a Roma World

Tra le esperienze romane che è possibile provare in prima persona c’è anche un vero e proprio corso di gladiatura. Un’attività, compresa nel normale prezzo del biglietto di ingresso, delle durata di 45 minuti, durante i quali il visitatore potrà imparare le principali tecniche di combattimento e l’utilizzo del gladio.

Per chi preferisce guardare piuttosto che fare, da non perdere gli spettacoli nell’area dei gladiatori con una serie di combattimenti che si concludono con il verdetto del pubblico. Dopo aver tifato per il proprio beniamino, sarà il pubblico a decidere le sorti dello sconfitto con il classico pollice in su o in giù.

Pollice verso

Tra un incontro e l’altro anche l’esibizione di fanciulle impegnate in danze tipiche dell’epoca.

Arena dei rapaci

Falconieri Roma World

In una seconda arena è possibile assistere al volo dei rapaci, diurni e notturni, e all’esibizione dei falconieri che con incredibile maestria impartiscono comandi a questi animali selvatici che, tra lo loro mani, sembrano docili come gattini. A proposito, vi giuro che ho sentito il verso del gufo africane e sembrava quasi un miagolio!

Falconieri Roma World

Uno spettacolo che, in perfetta sicurezza, riesce a coinvolgere anche alcuni spettatori che volontariamente si prestano a creare dei percorsi obbligati per i grandi uccelli.

Mercato

Mercatino Roma World

Nel villaggio c’è anche un mercato. Tra le bancarelle è possibile trovare alcuni oggetti d’epoca (repliche) tra armature, monete costumi, monili, manufatti in legno, mosaici, tutto realizzato a mano da artigiani specializzati. Passeggiando nel mercato non sarà difficile incontrare le danzatrici.

Taberna

Del villaggio fa parte anche una taverna, un ristorante, che offre ai visitatori la possibilità di mangiare come gli antichi romani secondo una scelta fatta di carne bevande e piatti d’epoca. Servizio incluso nei biglietti da 29, 35 e 49 euro. E dopo cena lo spettacolo continua con il fuoco.

Accampamento romano

Prima vi ho detto vivere da antico romano per un giorno, in realtà il giorno può essere così lungo da comprendere anche la notte. A Roma Word, infatti, c’è anche la possibilità di dormire nell’accampamento. L’esperienza comprensiva di ingresso al parco, pernottamento in tenda (minimo due persone), cena e colazione tutto con formula all you can eat, ha un costo di 49 € La persona

Si dorme in veri letti, singoli o matrimoniali, dotati di lenzuola e coperte. Il parco oltre normali ai servizi igienici ha anche uno spazio con docce all’aperto. Per chi poi ho bisogno di custodire oggetti personali può usufruire del servizio armadietti.

Per i più spartani anche la possibilità di dormire con tenda propria e sacco a pelo, in questo caso il biglietto ha un costo di 35 €

Tiro con l'arco Roma World

Un parco a misura di bambino

Un parco vi dicevo pensato anche per i bambini che possono cimentarsi in attività quali il tiro con l’arco, il percorso di guerra e animazioni tematiche. E sempre per i bambini, il villaggio comprende anche uno spazio fattoria dove poter entrare in contatto con animali quali galline, conigli, pecore, mucche e tanti altri animali della fattoria.

Pony

Non mancano poi i pony da cavalcare e con i quali fare una passeggiata nel bosco.

Sul set di Ben Hur

Set ben Hur

Roma Word è una costola di Cinecittà World, non poteva quindi mancare anche un aspetto legato al mondo del cinema. In questo caso è il set di Ben Hur: la grande arena di sabbia che vuole ricreare il Circo di Massenzio. E come dimenticare la corsa del bighe? Ecco qui a Roma World più che una corsa si fa una passeggiata, ma a bordo di una delle bighe del film del 2016 remake di quello del ’59.

Biglietti di ingresso a Roma World

Per accedere a Roma Word è necessario uno specifico ticket di ingresso, il cui prezzo varia a seconda della tipologia di esperienza richiesta.

Il biglietto semplice, che garantisce l’ingresso al parco e alle varie esperienze, ha un costo di 15€. C’è poi il biglietto da 29 € che include anche la cena. Per chi sceglie il pernottamento le opzioni sono due: 49 € per il dormire nella tenda romana o 35 euro con tenda propria. Entrambi i biglietti includono cena e colazione.

Esistono poi altre tipologie di biglietto cumulativo per i due parchi, biglietti che includono pernottamento in hotel e infine biglietti di gruppo. E non mancano offerte per le scuole.

Orario di apertura

Il parco di Roma World apre, secondo un calendario prefissato, dalle 15 o dalle 18, fino alle 10 della mattina successiva. Per i gruppi precostituiti c’è la possibilità di accedere al parco in giorni e orari in cui Roma World non è aperta al pubblico, per vivere così un’esperienza personalizzata.

Dove si trova Roma World

Roma World si trova sulla via Pontina (SS 148), all’altezza di Castel Romano (RM), accanto al parco di Cinecittà World. Entrambi i parchi sono raggiungibili anche con una navetta con partenza dalla Metro B fermata “Euro Palasport”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *