Con l’avvicinarsi di San Valentino, tornano i miei consigli sulle mete romantiche. Lo scorso anno vi ho parlato di Parigi e New York, quest’anno invece ho scelto Praga. Una città bellissima che ho visitato qualche mese fa e di cui vi ho parlato spesso… e continuerò a farlo. D’altra parte è una città talmente bella che merita di essere visitata in ogni occasione compreso San Valentino. I suoi edifici e le sue stradine sembrano fatti per le passeggiate romantiche.
Tanti poi i locali tipici dove fare una cena indimenticabile, io vi consiglio il ristorante dell’Hotel Paris, inaugurato nel 1904, finemente decorato in stile art nouveau, offre un’atmosfera elegante e raffinata. Ottimo per una cena, ma perfetto anche per una cioccolata calda, accompagnata da un ottimo dolce.
Insomma se state meditando un last-minute per San Valentino, Praga è sicuramente una scelta indovinata. La capitale ceca è raggiungibile dall’Italia con varie compagnie aeree: Czech Airlines, Lufthansa Italia, Wizzair, Windjet, Easyjet e Ryanair. Ovviamente la scelta di quale compagnia preferire dipenderà anche dalla città di partenza.
Se potete concedervi qualche giorno in più, quanto a mete romantiche, la Repubblica Ceca offre una vasta scelta.
Tra questi Cesky Krumlov che vi incanterà con il suo splendido castello, inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, elenco nel quale troviamo anche Telc la “Venezia morava”, situata al confine tra la Boemia meridionale e la regione di Vysocina (Alture boemo-morave), il cui aspetto fiabesco l’ha fatta scegliere come location per molti film, ma non è una novità: tantissimi sono i film girati a Praga e dintorni.
E a proposito di favole, che ne dite di un San Valentino con una notte in vero castello? E’ quanto offre il castello di Loucen, a circa 50 km da Praga o il castello barocco Jemniste, in Boemia centrale, o ancora il castello di Zbiroh
dove tutto l’anno il lunedì vengono organizzate per gli ospiti serate medievali.
Il castello è situato tra le città Praga e Pilsen e vanta una splendida vista sulle foreste di Brdy.
Gli ultimi due castelli che vi segnalo sono quello di Mcely, in Boemia centrale, il cui ristorante è inserito nella lista dei dieci migliori ristoranti della Cechia e quello di Kotera a Ratibor, alle porte di Kolin, che offre per gli amanti dei film d’epoca una particolarissima festa di San Valentino, il tutto in un castello costruito negli anni ’20 del secolo scorso da Jan Kotera, il fondatore della moderna architettura ceca.
5 thoughts on “Romantica Praga… e non solo”