
-
Ok ad un secondo, ma piccolo bagaglio a mano
-
carta d’imbarco più… leggera
-
posti prenotabili
Da domenica, infatti, cade per i passeggeri Ryanair il limite fin troppo tassativo di un unico bagaglio a mano. Sotto l’albero Ryanair arriva la possibilità di portare a bordo un secondo piccolo bagaglio a mano (35 x 20 x 20 cm), in aggiunta al classico bagaglio gratuito da 10 Kg.
Insomma, noi donne non dobbiamo più rinunciare alla borsetta con tutto il necessario.
Insomma, noi donne non dobbiamo più rinunciare alla borsetta con tutto il necessario.
Chi effettua il check-in online ed ha bisogno di ristampa della carta di imbarco ora spenderà molto meno. Non più €70 (prezzo a volte maggiore dello stesso biglietto aereo) ma €15
Ed ecco che ora, a partire dal 1 febbraio 2014, arriva anche l’assegnazione dei posti. Una
novità che rende più semplice salire a bordo e che non scatenerà più la corsa al posto migliore che fa tanto primo giorno di scuola.
I posti potranno essere scegliere o durante la prenotazione o quando si effettua il check-in online.
I posti si sa non sono tutti uguali e così la compagnia ha pensato a tre opzioni possibili, due a pagamento e una gratuita:
Chi vuole uno spazio extra per le gambe, oltre alla possibilità di sbarcare più rapidamente, potrà scegliere il Premium seat che corrisponde alle file 1-5, 16 & 17 o 32 & 33 il supplemento da pagare è di €10, ovvero lo stesso attualmente previsto per il posto riservato.

La terza opzione, quella dei posti assegnati senza costi, può essere effettuata non prima di 7 giorni prima della partenza e non oltre le due ore dalla partenza.
E chi il biglietto lo ha già acquistato? Per tutti coloro che hanno scelto imbarco prioritario di un volo in partenza dopo il 1 febbraio hanno diritto a scegliere gratuitamente posto standard durante il check-in online.
A questo punto non mi stupirà più nulla, neanche vedere il personale offrire biscottini ai passeggeri!