Ryanair non si arrende e torna a parlare del progetto “posti (quasi) in piedi”.
Un’idea che potrebbe concretizzarsi con la collaborazione della Boeing con la quale sta studiando la realizzazione di un’area da realizzarsi nella parte posteriore dell’aereo.
Posti per i quali i passeggeri potrebbero pagare per ogni viaggio una cifra tra i 4 e gli 8 euro.
Tutte proposte che non incontrano il pieno favore delle autorità aeronautiche. Intanto, a nove anni dal suo primo decollo da Orio al Serio, Rayanair si sente forte e non teme la concorrenza, come ha fatto capire Michael O’Leary nel corso dei festeggiamenti per il 30 milionesimo cliente partito dallo scalo lombardo. Al fortunato, Francesco Stella, arrivato a Orio con il volo da Cagliari, la compagnia ha regalato una vacanza gratuita a Lanzarote.