Santa Lucia, la festa della luce arriva a Roma
Il 13 dicembre è il giorno di Santa Lucia, un evento molto caro agli svedesi. Una tradizione che affonda le sue radici nel Medioevo, quando si credeva che durante la notte gli spiriti maligni e le streghe volassero in giro.
Ecco che per scacciare queste paure la gente si riuniva e vegliava contro l’oscurità.
Per gli svedesi è una festa molto sentita e festeggiata da tutti. Nelle famiglie, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli ospedali, ci si riunisce per ascoltare le melodie natalizie e festeggiare la luce che illumina l´inverno svedese.
Una festa è condivisione e per questo motivo, oltre che per ribadire il legame che unisce Svezia e Italia attraverso la Santa, da tre anni l’Ambasciata di Svezia in Italia (con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale) organizza una festa alla quale sono invitati tutti i romani.
Appuntamento a Roma in Piazza di Pietra
Una serata molto suggestiva, che ha inizio mercoledì 12 aprile alle 19,30 in Piazza di Pietra, davanti al Tempio di Adriano con il corteo di Santa Lucia, con le fanciulle vestite di bianco. A scacciare la paura della notte sarà, come sempre, la luce delle candele e una decina di canti natalizi svedesi, tra cui la celeberrima “Sankta Lucia”, eseguiti dal coro del liceo Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma.
Sapori svedesi nella notte romana
A fare gli onori di casa l’Ambasciatore Ruth Jacoby che introdurrà la serata. Romani siete avvisati, questa è una serata che non potete perdervi… se volete un’anticipazione potete dare un’occhiata al video dell’edizione 2010