Shopping a Berlino

Fare shopping a Berlino

Uno degli aspetti più piacevoli di tutte le vacanze è la pausa acquisti. 

Un momento per pensare gli amici, ma anche e soprattutto a se stessi. Per i maniaci dello shopping la scelta di un volo low-cost può non essere la migliore, un eventuale eccesso di bagaglio infatti pesa soprattutto sul portafoglio. Se rientrate in questa categoria allora molto meglio scegliere un volo di linea

Kurfürstendamm

Se andate a Berlino alla ricerca di negozi raffinati ed eleganti, la prima tappa non può che essere Kurfürstendamm, il viale dello shopping berlinese lungo 3,5 km, e il suo prolungamento Tauentzienstrasse. Un percorso di vetrine che offre una grande varietà di scelta. Nelle vie laterali si trovano boutique di stilisti internazionali, come a Fasanenstraße, mentre a Friedrichstraße ecco l’elegante centro commerciale Quartier 206 e la parigina Galeries Lafayette. Il giro di shopping puoi può spostarsi nella nuova Potsdamer Platz per “perdersi” nel luminosissimo centro commerciale di Arkaden. Qui troverete un po’ di tutto e potrete girare tranquillamente al riparo dai rigori dell’inverno.
 Arkaden
Chi invece per shopping intende qualcosa di diverso, decisamente più originale e carino, allora la cosa migliore è quella di fare un giro tra Mitte e Prenzlauer Bergle, per scoprire le boutique più trendy, all’insegna del made-in-Berlin, da non perdere anche le piccole boutique più trendy, all’insegna del made-in-Berlin, da non perdere anche le piccole boutique di Hackesche Höfe, i famosi cortili, non lontano dalla stazione, ristrutturati dopo la riunificazione.Hackesche Höfe E’ qui che troverete capi di abbigliamento veramente originali, nata dalla creatività dei giovani stilisti berlinesi. Nella capitale tedesca moda è anche la Berlin Fashion Week che offre ai nuovi stilisti emergenti l’opportunità di mettere in mostra la loro forza creativa.

Per chi invece cerca negozi di antiquari, non può perdere Charlottenburg, con la deliziosa Savigny Platz e le sue traverse, come Bleibtreustrasse, Uhlandstrasse, Knesebeckstrasse, che offrono atmosfere di un’altra epoca.

A Kreuzberg vi attendono vintage e usato, con un incredibile assortimento nei negozi e mercati. 

Per l’etnico e la bigiotteria vi attende Schöneberg. Le migliori specialità gastronomiche le trovate al KaDeWe, il centro commerciale più grande d’Europa che si estende per 50000 mq su sei piani. Qui  trovate davvero tutto, compreso  un rinomatissimo reparto alimentare capace di soddisfare i palati più e esigenti. Per concludere vi segnalo il famoso mercatino delle pulci della Straße des 17. Juni , che come tutti i mercatini del genere offre oggetti originali e spesso anche qualche buon affare.

2 thoughts on “Shopping a Berlino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *