Shopping a new york

A chi mi chiede consiglio su cosa portare a New York, io dico sempre una valigia molto grande con dentro spazzolino e dentifricio, un pigiama, un paio di mutande e una carta di credito.

Sì, perché grazie anche al supereuro, fare shopping a New York è un piacere, se poi si è in periodo di saldi, il piacere e la convenienza raddoppiano.

Basterebbe solo questo per correre a procurarsi dei biglietti aerei, mollare tutto e partire. Visto che parliamo di convenienza, meglio prendere le cose con calma e cercare voli economici. Perché  un viaggio nella Grande Mela può essere veramente alla portata di tutti.
Ancora una cosa, date anche un’occhiata alle offerte delle compagnia di bandiera,  che spesso hanno prezzi convenienti anche negli USA.


Dove fare acquisti a New York? Ovunque. Troverete di tutto, dagli oggetti di marca a prodotti originali e trend. Fare shopping a NY è anche un modo originale e conveniente per vivere la città e visitarla passeggiando all’ombra dei grattacieli, passando da un negozio all’altro, partendo ovviamente da Manhattan e dalla dalla Fifth Avenue, la via che qui è sinonimo stesso di shopping. Ma da questo punto di vista, New York è tutta da scoprire come il suo più celebre grande magazzino Bloomingdale’s (504 Broadway) e tutti gli altri shopping mall dove passerete più tempo di quello che avete a disposizione. Per chi ama shopping e cinema, una pausa da Tiffany è d’obbligo. Se volete togliervi lo sfizio, non serve esagerare, basta magari anche un semplice braccialetto per farvi sentire Audrey Hepburn.

Anche se le zone dello shopping sono soprattutto Manhattan e Brooklyn, il consiglio che posso darvi è quello di non lasciavi abbagliare solo dalle centralissime vetrine di Manhattan, ma di lasciarvi tentare nel resto della città. Per quanto riguarda Lower Manhattan & Financial District, potete dare un’occhiata al centro commerciale Century 21, vero paradiso per gli amanti della moda e dei prezzi scontati; all’interno del South Street Seaport sul Pier 17 e su Fulton Street ci sono alcuni grandi magazzini e negozi di catene famose. Per i patiti dell’elettronica invece da non perdere il J&R.

A Lower East Side, il fulcro dello shopping è Orchard Street, che di domenica diventa isola pedonale. Oltre a vari negozi di abbigliamento a prezzi scontati troverete tante bancarelle e negozi storici, come Ben Freedman (137 Orchard St) che è qui da circa un secolo. La specialità della zona sono gli articoli in pelle.
A SoHo, ovvero l’area South Houston Street, non troverete più la zona degli artisti squattrinati di un tempo, dove fare acquisti era molto conveniente. I prezzi sono saliti, ma la zona ha mantenuto la sua aria particlare, ed è qui che troverete il meglio delle nuove tendenze. La zona dove trovare i prodotti migliori è tra Broadway e West Broadway e tra Houston e Canal Streets.

Eccoci ora a Chinatown con tutta la sua allegria, vi segnalo in particolare Pearl River Mart (477 Broadway) senza dubbio il migliore del suo genere: da colorati ombrellini di carta a abiti in seta, da decorazione per le feste a ceramiche orientali, e ancora te, bambole cinesi, strumenti musicali.

Per una pausa, vi consiglio la Chinatown Ice Cream Factory (65 Bayard) una gelateria cinese che come simbolo un drago che mangia un gelato, logo che figura anche su cappellini e magliette, Quanto al gelato, pare non sia male.

No.Li.Ta da qualche tempo è considerato il luogo dove si trovano piccole boutique, ma piene di stile, dove designer emergenti propongono i loro prodotti. Le due vie migliori per lo shopping sono Mott Street ed Elizabeth Street.
Nella zona di East Village & St. Marks Place non aspettatevi di trovare boutique alla moda. Questo è il regno del vintage e dell’usato, ma soprattutto le cose più bizzarre che possiate mai aver pensato di trovare. Anche se non è il vostro genere non potete perdervi un giro in questa parte della città piena di negozietti decisamente unici e di persone vestite in tutti i modi possibili.

Per gli appassionati di libri, oggetti d’artigianato e antiquariato, un salto nella zona di Greenwich Village & West Village è d’obbligo. Qui è piacevole passeggiare e scoprire le sue strade strette e costeggiate da case basse e affacciarsi nei piccoli negozi e nelle sue librerie. Per chi cerca occasioni, il consiglio è quello di andare ad Urban Outfitters (628 Broadway).


E finire in bellezza lo shopping a New York vi segnalo,come ho giù fatto un paio d’anni fa, il grande Woodbury Common Premium Outlets, situato fuori città, ma visti gli sconti eccezionali, vale la pena farci un salto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *