Eccomi arrivata ad uno dei miei argomenti preferiti: lo shopping. Un modo come un altro per visitare e apprezzare una città. A volte il piacere è dato anche dal solo girare e guardare e scoprire come, anche in questo aspetto, Vienna sa essere straordinariamente moderna. Non ci credete? Per dimostrarvi il contrario inizio con il negozio apparentemente più tradizionalista della città: Lobmeyer
Lobmeyr
Lobmeyr (Kärntnerstraße, 26) a Vienna è un’istituzione e vanta una tradizione secolare che si tramanda in famiglia dal 1823. Lobmeyer è stato anche fornitore ufficiale di corte e non solo di quella imperiale. I suoi raffinati articoli sono finiti sulle tavole del Palazzo Imperiale di Vienna, del Castello di Schönbrunn, di quelli dei castelli reali della Baviera. Storia passata? No, ancora oggi numerose famiglie di sovrani europei sono nell’elenco dei suoi clienti, tra loro anche la regina Elisabetta II. L’elenco dei clienti di rango potrebbe continuare e sarebbe lungo. Qui trovate oggetti in cristallo di una raffinatezza, eleganza e modernità che sorprende. .
I bicchieri di Lobmeyr un tempo sono stati sulle tavole imperiali, oggi su quelle di capi stato, star e comuni cittadini. A Vienna per le coppie di sposi fare la lista di nozze qui è una tradizione che continua nel tempo e in queste settimane Lobmeyr è orgoglioso di avere tra i suoi clienti, per la prima volta anche una coppia gay.
Vista dalla strada la vetrina incute un po’ di timore, ma superando le prime titubanze, la cosa migliore è entrare e ammirare come moderni designer hanno saputo esprimere la propria creatività attraverso il vetro. Dal soffitto del negozio pendono lampadari di cristallo e nelle vetrine è possibile ammirare anche pezzi d’antiquariato del genere. Tra gli oggetti esposti anche un servizio di bicchieri appartenuti a Sissi.
Qui il visitatore è ben accetto. Forse gli oggetti esposti non saranno rigorosamente economici, ma provando a chiedere il prezzo scoprirete che non sono poi così inavvicinabili. Ma soprattutto, visto il rapporto qualità/prezzo, che un pensierino potreste anche farcelo . Volete mettere la soddisfazione di portare a casa una cristalleria o delle porcellane che potrebbe stare sulla tavola di una regina? Nessuna paura di veder arrivare il vostro acquisto a casa in frantumi, Lobmeyr assicura una speciale confezione antiurto. Anche se non comprate, una visita a questo negozio completa la vostra visione della città senza tralasciare il museo del vetro, collocato all’ultimo piano e aperto gratuitamente al pubblico.
Naschmarkt
Shopping a Vienna, è anche mercati. Primo fra tutti il Naschmarkt, situato tra la Linke e la Rechte Wienzeile. Non fatevi ingannare dal nome (mercato dei dolciumi), si tratta semplicemente di un ricco mercato alimentare dove trovare veramente di tutto, dolciumi compresi. Perché il souvenir migliore da portare a casa è bello che sia un regalo per il palato. Tra i prodotti da acquistare anche la cioccolata artigianale, che poi rappresenta uno dei motivi per visitare Vienna.
Qui trovate frutta e verdura fresca proveniente da tutto il mondo e ancora spezie esotiche, carne, pesce e prodotti biologici. E’ questo un luogo obbligato per i grandi cuochi, che fin dalla mattina presto, vengono qui per assicurarsi i prodotti migliori.
Il sabato l’offerta si amplia con prodotti che arrivano dalla campagna e con il mercatino delle pulci, dove trovare cose inimmaginabili.
Mi raccomando, non tenete sempre la testa bassa sui banchi del mercato: guardatevi introno per ammirare i palazzi di Otto Wagner che incorniciano il Naschmarkt. Dopo lo shopping Naschmarkt offre un momento di relax nei bar, nei caffè e nei ristorantini della zona, dove ovviamente trovate nel menù specialità realizzate con i prodotti del mercato.
Negozi di lusso e nuovo look
Nel centro storico intorno alla Kärntner Strasse, il Graben e il Kohlmarkt si trovano molti negozi di lusso, gioiellerie e profumerie. Se invece volte rifarvi il look cercando abiti insoliti, magari da abbinare un nuovo taglio di capelli personalizzato dovete assolutamente fare un giro nel 7° distretto. Una delle vie commerciali più popolari di Vienna è Mariahilfer Straße, qui trovate negozi di moda, bigiotteria e accessori.
Lo shopping di lusso a Vienna si fa nell’area del Kohlmarkt. E’ qui che hanno il loro punto vendita griffe di lusso internazionali, ma anche le tradizionali aziende viennesi come Haban e Schullin
7tm Shop Tour
Gli intenditori però non trascurano le vie adiacenti, prima fra tutte la Neubaugasse. E per chi vuole regalarsi una giornata speciale, può partecipare al “7tm Shop Tour”. Un vero e proprio tour guidato, con esperte stylist che vi accompagnano alla scoperta di questo mondo della moda aiutandovi a scovare i negozi migliori, le ultime tendenze e le novità.
15 thoughts on “Shopping a Vienna, tra modernità e tradizione”