Shopping time sulle strade di Atene
Sapete qual è il bello dello shopping ad Atene? L’estrema varietà di scelte che offre ai visitatori Grazie alle sue vie dello shopping, Atene è in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le tasche. Dalle boutique di lusso all’artigianato, dai gioielli ai prodotti gastronomici e, ovviamente, non possono mancare le riproduzioni degli antichi manufatti classici e il pellame.
Il consiglio migliore è quello di muoversi anche lontano dalle più note vie del centro e, in ogni caso, lasciare le vie principali per vedere che cosa si può trovare “dietro l’angolo”.
Il mio ultimo viaggio ad Atene è stato il quarto nella capitale greca, questo mi ha consentito di vedere come la città negli anni sia cambiata profondamente, un rinnovamento che ha interessato anche lo shopping che, ma era inevitabile, si è molto occidentalizzato.
Ermou street
Il nostro albergo era all’inizio di Ermou street, la via pedonale che collega piazza Syntagma con piazza Monastiraki e al Kerameikos. Basta questo per favi capire quanto sia sempre brulicante di gente che passeggia tra le luccicanti vetrine dei negozi di alcune delle più note catene di moda internazionale. Insomma posso dire, senza rischio di essere smentita che questa è la via commerciale principale di Atene. La scelta è vasta e i prezzi potrebbero essere molto convenienti, oltre al periodo canonico dei saldi, è infatti possibile trovare molto spesso delle interessanti promozioni in corso.
Qui trovate molte catene di commercio internazionali, tra tante vi segnalo anche il punto vendita H&M più grande di Atene.
Da visitare assolutamente, anche senza necessariamente fare acquisti. il grande magazzino greco, Fokas. Lo trovate verso l’estremità di Ermou, ospitato all’interno di un bellissimo edificio neoclassico.
E poi non è possibile non lasciarsi affascinare dalla incredibile scelta di cosmetici di Hondos.
Uno shopping reso più piacevole, soprattutto nelle ore serali, anche grazie alla presenza di numerosi artisti di strada.
Nonostante il periodo di crisi la via è sempre piena di persone, c’è chi fa shopping ma anche chi semplicmente passeggia su via Ermou anche solo per approfittare dell’offerta delle tante caffetterie, molte nelle vie laterali, dei banchetti dello street food. Una tentazione alla quale sono caduta anche io con un cartoccio di castagne calde, un genere che a Roma ha un prezzo proibitivo!
A circa metà strada si apre una piazzetta dove troverete la piccola chiesa bizantina di Kapnikareas, una delle più antiche chiese di Atene. Se vi trovate a passere di qua in coincidenza di una funzione religiosa lasciate perdere per un attimo lo shopping e dare un’occhiata all’interno, una visita discreta con il giusto rispetto che richiede sempre un luogo di culto. Ermou è stata una delle prime strade dll’Atene moderna e uno degli assi principali del primo piano urbanistico di Atene realizzato dagli architetti Kleanthis e Schaubert nel 1833
Monastiraki
Proseguendo lungo Ermou si giunge dunque a Monastiraki, qui tutto cambia. Cosa trovate a Monastiraki: tutto. Qui la scelta è vastissima, dall’abbigliamento vintage a CD, libri e oggetti d’antiquariato e souvenir

Niente più luci al neon e vetrine eleganti ma un grande mercato all’aperto in stile turco, dove ritrovare le atmosfere del periodo del domino ottomano, quando, per quattro secoli, questo è stato il cuore commerciale della città. Ed anche per questo a Monastiraki è d’obbligo mercanteggiare.
Tutti i giorni, dalle 8 alle 02 la zona è in piena attività e fermento in quello che è una sorta di grande bazar che offre un po’ di tutto. Dai moderni souvenir ad oggetti di artigianato e antiquariato. La parte più autentica e genuina di questa zona e quella a ovest di piazza Monastiraki.

La via principale è Pandrossou st che vede i commercianti riunti in associazione per offrire ai clienti i prodotti migliori con un’attenzione anche alla cura estetica della via.

Tra i tanti negozi incontrati, quello che ha colpito maggiormente la mia attenzione è stato Pagani al civico 59, che offre prodotti un artigianato di qualità realizzati, per il 90%, da artigiani greci.

Pagani a Pandrossou street
Se cercate un souvenir diverso dagli altri, qui lo troverete senz’altro.
Altro prodotto tipico di questo mercato è il pellame, tra i prodotti, primi fra tutti troviamo i tipici sandali fatti a mano.
Nella zona vicino Monastiraki la domenica mattina si svolge il celebre mercato delle pulci quello gli oggetti che trovere qui hanno qualcosa di incredibile e, in alcuni casi, apparentemente improponibile, scarpe spaiate, valvole di ogni tipo, tappeti, piatti sbeccati, vecchie bottiglie, vecchie monete, mobili…

Mercato delle Pulci domenicale
Prendetevi del tempo per rovistare tra le mercanzie in vendita, poco importa se alla fine comprerete o meno qualcosa, sarà comunque un’esperienza che vi farà vivere lo spirito ateniese.
Anche se a Monastiraki arrivate a piedi, non perdere di dare una sbirciatina alla fermata della metropolitana. Fermata che non solo è una delle più antiche di Atene, ma è anche un piccolo museo. Nella stazione trovate esposti i resti archeologici rinvenuti proprio durante i lavori di realizzazione della stazione.

Kifissia
Per uno shopping di lusso occorre invece lasciare le vie del centro e raggiungere la zona di Kifissia (periferia nord) dove i negozi occupano deliziose villette ottocentesche e dei primi del ‘900 risparmiate alla demolizione. Qui troverete centinaia di negozi, caffè e ristoranti.

Questa è la zona dove gli ateniesi più ricchi avevano le dimore estive e questa è anche il quartiere dove molti di loro ancora vivono. Il perché lo scoprirete solo andando a Kifissia, qui infatti scoprirete un’altra Atene, molto più bella e molto più verde del centro storico. Le vie dello shopping migliori qui sono quelle di Kassaveti, Levidou, Panagitsa, Kolokotroni e Kyriazi.
Kolonaki
Tra le vie dello shopping di lusso ad Atene, da non perdere la zona di Kolonaki, un quartiere chic famoso non solo ad Atene, ma un po’ in tutta la Grecia. Negozi di lusso, non solo per fare shopping, ma anche semplicemente per guardare le vetrine e magari fare tappa in un caffè.
Tra le vie dello shopping appuntatevi questo: Skoufa, Patriarchou Ioakeim, Voukourestiou e soprattutto Tsakalof.
Mercato agro-alimentale.
Anche senza fare acquisti, un giro in questa zona è un’esperienza da mettere in agenda e lo stesso vale per il mercato agro-alimentale. 
Sì. perché shopping ad Atene è anche prodotti alimentari, dai tipici formaggi alle olive, dai pistacchi alle spezie, il tutto un ambiente un po’ surreale tra carcasse di animali appesi e decorazioni a volte di un gusto un po’ discutibile.


