La bandiera delle Maldive è un rettangolo verde su campo rosso, con al centro una mezzaluna calante bianca.

Storia della bandiera delle Maldive
La bandiera delle Maldive ha una storia molto recente, Fu adottata infatti solo nel 1963 quando il paese ottenne l’indipendenza dalla Gran Bretagna. E
Significato della bandiera maldiviana
I suoi colori ricordano quelli di altre bandiere di paesi islamici: verde, rosso e bianco.

La mezzaluna rappresenta la fede islamica. Il rosso ricorda il sangue versato dal popolo per conquistare l’indipendenza. Il verde è il colore dell’islam, ma vuole anche ricordare il colore dei palmeti che caratterizzano le isole.
Per i maldiviani le palme sono da sempre state una fonte di benessere e di cibo ed è per questo motivo che il verde della bandiera significa anche vita, progresso e prosperità.

La bandiera delle Maldive, anzi una doppia bandiera, la troviamo anche nell‘emblema Nazionale costituito dalla palma da cocco, simbolo della vita della Nazione; sulla quale si innestano una stella e una luna, che stanno a significare la fede Islamica, lo Stato e la sua autorità. Ai lati due bandiere delle Maldive. Completa l’emblema un nastro bianco con la scritta Maldive in arabo.
Uno stato formato da oltre mille isole
La Repubblica delle Maldive è costituto da 1192 isolette, delle quali appena 202 abitate.
Una curiosità è legata proprio al numero delle isole, forse non lo sapete, a questo è stato fissato per legge: Il governo infatti ha messo fine alla diatriba che ne faceva variare il numero da 1.300 a 13.000!
Decisamente una bella differenza!
La cosa curiosa delle Maldive è che la maggior parte del suo territorio si trova sott’acqua! La superficie dell’arcipelago infatti è di 115.300 Kmq, ma la terraferma è di appena 298 Kmq.
D’altra parte l’aspetto più spettacolare di queste isole non sta sopra, ma sotto l’acqua, tra la barriera corallina. Basta una maschera, un boccaglio e un paio di pinne per entrare in un altro mondo. A proposito, ricordate di portare con voi da casa maschera e pinne, soprattutto se scegliete un viaggio in barca alle Maldive. Non sempre è possibile noleggiare l’attrezzatura per lo snorkeling alle Maldive e quando possibile può essere piuttosto costoso.