Ma viaggiare in Nepal è pericoloso, qual è il livello di sicurezza nel Paese? Questa la domanda che ultimamente mi stanno facendo in molti, questo perché nei mesi scorsi ci sono stati un po’ di disordini, con tanto di scontri tra dimostranti e polizia. La situazione ora sembra tornata alla normalità anche perché è stato ripristinato il Parlamento e nominato un nuovo Governo.

Il Re ha di fatto ceduto il potere ai partiti democratici, ma la situazione di sicurezza in Nepal rimane tuttora precaria, in ogni caso la valle di Kathmandu, meta del nostro viaggio, per il sito viaggiare sicuri è considerata relativamente sicura. La cosa importante è quella di evitare comportamenti rischiosi, come ad esempio viaggi individuali fuori dai percorsi turistici oppure di evitare di andare in giro nelle ore notturne per le vie di Kathmandu o nel suo centro commerciale.
Noi ci muoveremo con una guida locale e il nostro corrispondente sul posto ci consiglierà al meglio sull’itinerario. Quindi possiamo stare tranquilli.
La Farnesina consiglia anche di fare attenzione alla criminalità comune, ma per il rischio borseggio non serve arrivare in Nepal, accade molto più di frequente nella metropolitana romana!
3 thoughts on “Sicurezza in Nepal”