Se Siena è candidata a Capitale Europea della Cultura non è certo un caso. Tra le tante motivazioni culturali c’è anche la musica. La città vanta la presenza di Siena Jazz che noi abbiamo avuto l’occasione di visitare in due momenti diversi l’ultima è stata l’iniziativa Sette note in sette notti che ha visto le note jazz riempire di musica, emozione e suggestione, lo storico edificio di Santa Maria della Scala.
Ora Siena propone un nuovo ciclo di incontri musicali, un vero e proprio omaggio a quattro maestri del jazz: Charlie Mingus, Pat Metheny, Miles Davis e Duke Ellington.
Ancora una volta lo scenario è Santa Maria della Scala, per la precisione la Cappella del Manto, dove si
un ciclo di lezioni-concerto, rese possibili grazie ad progetto di collaborazione tra il Comune e la Fondazione Siena Jazz – Accademia nazionale del Jazz.
“Un’iniziativa che – come spiega l’assessore regionale alla cultura Sara Nocentini – sottolinea la qualità della tradizione jazz a Siena, cui la politica culturale della Regione continuerà a prestare l’attenzione dovuta”
Il progetto Sette note in sette notti ha già preso il via lo scorso 11 ottobre, per proseguire, con tre temi diversi – tutti con inizio alle ore 18,30 – secondo il seguente calendario:
- 18 ottobre “La musica di Pat Metheny”
- 25 ottobre “Omaggio a Miles Davis”
- 1° novembre “Le composizioni di Duke Ellington”.
Protagonisti dell’evento i docenti del Siena Jazz University, alcuni degli studenti più qualificati e vari musicisti senesi che insegnano nei corsi di perfezionamento musicale.