Le ferie estive si avvicinano sempre di più e molti italiani ancora non hanno deciso dove andare, in molti aspettano un occasione lastminute.
A volte però il risparmio va cercato anche puntando su una meta che proponga un buon rapporto qualità prezzo. Un binomio che possiamo trovare dietro l’angolo, basta andare in Slovenia, un Paese poco esteso, ma ricco di bellezze naturali straordinarie che ne fanno una meta perfetta per chi ama vacanze verdi.
Per gli italiani Slovenia significa soprattutto terme, una meta che vede i nostri connazionali al primo posto per presenze.
Una buona fetta di italiani la sceglie per la bellezza del sua costa e un 20% per le sue montagne e i suoi laghi. Eppure è proprio la natura la grande ricchezza di questo Paese che vanta il 60% di territorio protetto, una rete di sentieri segnati di circa 10mila km e ed un’offerta ricettiva, rifugi inclusi, di standard elevato, tutto questo in un territorio non certo esteso, la Slovenia infatti ha una superficie di circa 20mila kmq . Un territorio ridotto ma solo per estensione, quanto ad offerta è ricco di sentieri culturali-etnologici, naturalistici e non ultimi sportivo-ricreativi.
Il modo migliore per scoprire e vivere il territorio sloveno è proprio quello di una vacanza attiva, che può essere scoperto camminando o pedalando lungo sentieri e percorsi, da soli o appoggiandosi ad una delle tante organizzazioni presenti sul territorio.
Un’occasione è data dal “Festival dell’Escursionismo” in programma dal 17 settembre al 2 ottore, nel corso del quale è possibile approfittare gratuitamente del ricco programma di escursioni guidate lungo la valle dell’Isonzo. Una vacanza attiva in questa terra significa anche equitazione, alpinismo, arrampicata sportiva, pesca, sci, parapendio e sport legati all’acqua, dal nuoto al kayak, dal rafting al torrentismo. Insomma non chi sceglie una vacanza in Slovenia certamente non si annoierà.
Se vi state chiedendo come raggiungerla, la risposta forse vi sorprenderà. Il modo più semplice è arrivare in volo fino a Trieste, considerato per la sua vicinanza (12 Km) il vero aeroporto del Paese. In alternativa potete arrivare anche a Venezia. Informatevi presso il vostro hotel, non è escluso che sia previsto un servizio di transfert aeroporto/hotel.
![]() |
Da non perdere il treno a vapore da Gorizia a Bled |
Da Gorizia invece potere provare l’emozione di un viaggio sul treno a vapore attraversando un paesaggio incantato, con arrivo alla città di Bled, famosa per il suo lago.