Sotto l’albero del viaggiatore

Che regalo fare a Natale (e non solo) ad un amico viaggiatore? Questo sarà un Natale diverso e indubbiamente sotto tono, soprattutto per chi come noi ama viaggiare. Natale è comunque Natale e trovare un dono sotto l’albero è sempre una gioia. Questo è il periodo in cui si inizia a pensare agli acquisti e molti si stanno orientando verso acquisti on line. Se anche voi avete un viaggiatore al quale fare un regalo, ecco qualche suggerimento selezionato da Amazon.

regalo per il viaggiatore

1. Un libro per pianificare viaggi in Italia e all’Estero

Iniziamo con un bel libro, primi fra qualcosa che può aiutare a pianificare un viaggio per il prossimo anno, si perché torneremo a viaggiare.

La EDT ha pubblicato il volume “Dove andare quando. La guida per pianificare il viaggio perfetto in ogni mese dell’anno”.  Si tratta di oltre 360 idee di destinazioni di viaggio in tutto il mondo. Per ogni destinazione è indicato il periodo migliore per andare e – grazie a grafici, schemi, fotografie, informazioni e suggerimenti – come pianificare il viaggio perfetto.

Per un’Italia segreta tutta da scoprire c’è la guida Polaris Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale“, una guida alla quale sono particolarmente affezionata, visto che ci sono anche due miei contributi. Si perché il bello di questa guida è che è stata realizzata con il contributo di 193 travel blogger italiani, gente di cui ci si può fidare!

Ancora mondo con I viaggi della vita. Le 225 mete più emozionanti del mondo, la guida National Geographic edita da White Star .

Dalla Bur, Biblioteca Universale Rizzoli, la guida Weekend in Europa. Guida anticrisi per viaggiatori con piccoli budget e grandi aspirazioni. Un titolo che è tutto un programma, non serve aggiungere altro.

Regalare un libro è sempre un’ottima idea, non dimenticate poi che possono anche essere acquistati con il Bonus Cultura e il Bonus Carta del Docente

2. Phon o piastra da viaggio

Proseguiamo con idee un po’ più banali, come un phon da viaggio  leggero, con manico pieghevole che lo rende poco ingombrante. Li trovate di tutti i prezzi, il mio consiglio però è quello di non guardare solo il costo, ma anche le prestazioni. Insomma, se deve asciugare i capelli, soprattutto in viaggio, che sia in grado di farlo in fretta con la giusta potenza. Per chi ha i capelli ribelli, anche in viaggio, può essere utile avere una piastra per capelli leggera e di dimensioni ridotte.

3. Ferro da stiro da viaggio

Non serve essere una viaggiatrice fashion per sentire l’esigenza di non avere abiti molto spiegazzati, ecco allora che un ferro da stiro da viaggio, può essere una buona scelta regalo. Il mio consiglio è quello di optare per un ferro da stiro da utilizzare anche in verticale, comodo anche senza tavola da stiro per togliere le pieghe da valigia. Non lo regalate a me, perché non stiro. In viaggio preferisco portare portare abiti in tessuto a prova di sgualcitura.

Insieme a questi prodotti si può aggiungere una presa adattatore universale – acquistabile per pochi euro – utile per utilizzare ogni apparecchio elettrico in qualunque angolo del globo.

4. Asciugamani e accappatoio in microfibra

Passiamo poi alla microfibra. Un viaggiatore che si rispetti non può non avere accappatoio e asciugamano in questo tessuto che dà vantaggi molteplici: occupa pochissimo spazio in valigia, si asciuga in fretta e, se portato in spiaggia, non fa attaccare la sabbia. Io non viaggio mai senza.

5. Portasoldi “segreto”

Ma continuiamo a parlare di regali. Soldi e documenti al sicuro. Questa è la parola d’ordine di ogni viaggiatore che sotto l’albero potrebbe aver piacere di trovare un marsupio extrapiatto da allacciare sotto i vestiti, o una cinta con tasca segreta per le banconote. Decisamente a prova di scippo.  

6. Allarme porte da viaggio

In tema di viaggio in sicurezza c’è anche un altro piccolo oggetto. A vederlo sembra un lettore mp3, ma in realtà altro non è che un allarme da porta. Pronto a scattare se qualcuno prova ad entrare nella stanza.  Poi ci sono altri oggetti con funzione di sicurezza, come dei semplici blocca porta che consentono di dormire sogni tranquilli senza preoccuparsi per eventuali intrusioni. A me una volta è successo. Non avevo l’allarme della porta, ma mi sono svegliata in tempo per vedere l’intruso entrare e farlo scappare.

7. Zaino e power bank solare

Ed ora veniamo ad oggetti più tecnologici che vanno a soddisfare la nostra esigenza di essere sempre connessi. Ecco allora lo zaino ad energia solare in grado di ricaricare la batteria del cellulare o della macchina fotografica mentre si cammina. Se vi piace l’idea, ma pensate che lo zaino solare per voi sia fuori budget, una soluzione alternativa è quella di optare per un più economico power bank, sempre ad energia solare.

8. Sacche e custodie stagne

Quando parliamo di tecnologia in viaggio bisogna sempre fare i conti con acqua, polvere o semplicemente umidità. Io utilizzo – soprattutto durante le vacanze in barca o nel deserto – una custodia stagna nella quale ripongo macchina fotografia e cellulare. In ogni caso queste custodie sono sempre comode, anche semplicemente quando si va in spiaggia.

9. Trolley in policarbonato

Per il viaggiatore una valigia nuova è sempre un regalo indovinato. Per la scelta delle dimensioni dovete regolarvi sulle abitudini di chi lo deve ricevere. Per i viaggiatori lowcost molto meglio un formato bagaglio a mano. Per chi in viaggio non sa trattenersi dallo shopping meglio una valigia più capiente. In entrambi i casi il mio consiglio è quella di scegliere una valigia in policarbonato, che garantisce leggerezza e resistenza. Quanto al colore non abbiate paura di esagerare. Una valigia di un bel colore evidente viene avvistata subito in aeroporto sul nastro trasportatore e soprattutto non è facilmente scambiabile con un’altra. Un evento tutt’altro che raro.

10.  … e per finire

Ancora qualche altra idea regalo per il viaggiatore. Dal cuscino regolabile da viaggio in memory foam, a prova di cervicale, completo di mascherina per occhi e tappi per orecchie. Non manca una taschina per il cellulare e una sacca per riporlo.

E poi la mappa del mondo “gratta e viaggia”  in versione poster per tracciare e pianificare i propri viaggi. Il ricordo in tempo reale può essere poi affidato ad un quaderno di viaggio, dove poter scrivere, disegnare, ma anche incollare biglietti, monetine e tutto ciò che serve a raccontare la destinazione. Ultima idea regalo è il sacco lenzuolo che garantisce sempre il giusto livello di igiene in viaggio, soprattutto in certe situazioni più critiche.

Come vedete ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche. Se avete altri suggerimenti potete indicarli nei commenti.

#affiliazione

4 thoughts on “Sotto l’albero del viaggiatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *