Sport in vacanza, le preferenze degli italiani

spiaggia

Cosa cercano gli italiani in vacanza? Qualcuno semplicemente riposo e relax, altri cultura e poi, al di là se la scelta sia mare o montagna, possibilità di fare sport. Anzi, ci sono sport che sono legati proprio soprattutto al periodo di vacanza.

A fare una scelta sportiva durante le vacanze estive sono più della metà degli italiani (55%) e visto che il mare è tra le mete preferite di questa stagione, lo sport più praticato è il nuoto (60%).
Questi alcuni dei dati che emergono analizzando i risultati di un sondaggio di TripAdvisor che ha ascoltato come la pensa un campione di oltre 400 turisti italiani.

Sport in vacanza trekking
Chi non nuota e preferisce tenere i piedi per terra pratica trekking e jogging che si collocano a pari merito al secondo posto (29%), si torna poi in acqua con lo snorkeling (22%), quindi tennis (18%), ciclismo (13%), pallavolo (11%), vela (10%), ginnastica e mountain biking (8%). Fanalino di coda per gli sport estremi e lo sci estivo. Il 2% degli intervistati sceglie kitesurfing e sci, mentre a praticare arrampicata e parapendio, sono meno dell’1% dei turisti.

kitesurf sport d'acqua da fare in vacanza

La scelta di fare sport in vacanza spesso determina la meta delle vacanze. Ecco allora chi ama gli sport acquatici preferisce decisamente la nostrana Stintino, in Sardegna, (20%) sbaragliando alcune fra le più rinomate destinazioni estere, come i Caraibi (15%), le Maldive (15%), l’Egitto e le Isole Greche (13%), le Isole Baleari (10%) e la Polinesia (9%) che ha la stessa percentuale di altre celebri destinazioni italiane come Isole Eolie, Costa Smeralda e Isola d’Elba.

Il sondaggio ha individuato anche le località meno adatte agli sport d’acqua in estate. Al primo posto troviamo Portofino (10%), seguita da Trieste ed Alassio (8%), Sabaudia (7%) e Forte dei Marmi (5%).

dolomiti

Dall’acqua alla terra troviamo le Dolomiti come regno incontrastato (45%) per praticare trekking, arrampicata, parapendio e molti altri dei principali sport terrestri. Seguono Corvara (34%), Folgaria (18%), la Val di Fiemme in Trentino Alto Adige (16%) ed il Monte Bianco (15%). La località meno adatta è invece la Sila (33%), seguita dalla catena delle Madonie, in Sicilia (24%), al Monte Argentario, in Toscana (15%).

escursionista

Ma ad essere bocciati sono gli hotel italiani che secondo il sondaggio non sono in grado di offrire servizi adeguato al turismo sportivo e non reggono il confronto con gli standard europei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *