Ancora una volta Roma è pronta ad accogliere uno dei più grandi fotografi mondiali: Steve McCurry, che questa mattina ha presentato la sua nuova mostra, allestita presso il Teatro 1 di Cinecittà.
La mostra aprirà al pubblico da domani fino al 20 settembre.
150 fotografie, tantissimi gli inediti ma non mancano alcune delle immagini più note del celebre fotografo statunitense, compresa quella di Sharbat Gula la ragazza afgana con gli occhi chiari che rappresenta forse lo scatto più noto di Steve McCurry.
La mostra è prodotta da Civita Cultura e Cinecittà si mostra – Cine District Entertainment. “Steve McCurry Oltre lo sguardo” è anche l’occasione per inaugurare un nuovo e inconsueto spazio espositivo che si pone tra i suoi obiettivi anche quello di creare un importante spazio culturale nella periferia di Roma.
Per il fotografo è stata anche la grande occasione per ritornare a Cinecittà un luogo che ha molto amato e rappresentato con alcune sue fotografie, alcune delle quali esposte nell’ambito di questa mostra.
Una delle cose che ho apprezzato di più, a parte ovviamente la qualità delle immagini, è stato l’allestimento creato da Peter Bottazzi.
Non ci sono fotografie appese ad una parete, ma una serie di delicati pannelli neri trasparenti che sorreggono le immagini e al tempo stesso lasciano intravedere quelle successive.
Il risultato è un labirinto visivo dove ognuno può perdersi e ritrovarsi, ma anche creare il proprio personale percorso di visita. Completano la mostra due postazioni video.
Per orientarsi meglio all’interno della mostra per i visitatori hanno a disposizione delle audio-guide la cui voce narrante è quella dello stesso Steve McCurry.
Al termine del percorso di espositivo il visitatore troverà una gradita sorpresa: lo sponsor Lavazza, infatti, offrirà a tutti un caffè e a seguire c’è una sorta di appendice della mostra con l’esposizione delle immagini del calendario Lavazza 2015, firmate Steve McCurry, che ha realizzato in collaborazione con Slow Food.
La mostra è aperta tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 9,30 alle 19
Biglietti:
intero 12 €
ridotto per gruppi (minimo 15 persone), insegnanti e convenzioni 10 €;
Scuole, minori di 18 anni e disabili 4 €,
bambini minori di 6 anni gratuito
Info: 0632810910
mccurry@cinecittastudios.it
www.mostrastevemccurry.it