Sulle strade… della fede


Anche oggi, come accade da molti secoli, la via che porta a Santiago de Compostela è percorsa da tantissimi pellegrini che dal Medioevo affrontano un lungo cammino spirituale per raggiungere il luogo in cui, secondo la tradizione, è sepolto San Giacomo.

Partito verso le 8,30 da Fiumicino, questa mattina in Galizia giungerà anche Benedetto XVI come pellegrino per l’Anno Santo Compostelano.

Intorno alle 11,30 celebrerà la messa. Ad attendere Papa Ratzinger i Principi delle Asturie, Felipe di Borbone, erede al trono di Spagna, e sua moglie la principessa Letizia e con loro migliaia di persone, arrivate da tutta la Spagna, molte percorrendo lo storico cammino di Santiago.

Una via della fede che attraversa Francia e Spagna. Le vie che compongono l’intero itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.


Già in serata il Papa arriverà a Barcellona dove domani lo attende la storica consacrazione della Sagrada Familia, il grande tempio progettato dall’architetto catalano Antonio Gaudì, in costruzione dal 1882. Ora, dopo oltre un secolo, il sogno di Gaudì di donare a Barcellona una nuova basilica diventa una realtà. Il Papa infatti consacrerà “Tempio Espiatorio della Sacra Famiglia” come basilica minore.

Prima di ripartire dalla Spagna, il Papa incontrerà anche il primo ministro socialista Jose Luis Zapatero.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *