Sulle strade di Fuenlabrada

Chi lo ha detto che i pedoni siano solo maschi?

Ad attraversare le s trade sono uomini e donne e allora la città spagnola di Fuenlabrada ha deciso di mettere la gonna all’omino che dà il via libera semaforico.

Quindi i 190mila abitanti di questa cittadina a sud di Madrid da una settimana agli incroci trovano sì il solito omino rosse o verde a dare l’alt o il via libera, ma anche una nuova figura, con capelli lunghi, gonna e borsetta. Quello di Fuenlabrada è il primo comune che ha scelto di adottare una segnaletica basata sulle pari opportunità. La decisione è stata presa per omaggiare in modo più concredo le donne in occasione del prossimo 8 marzo.

Una decisone simile era stata in realtà adottata un anno fa in Galizia nel comune di Lugo, ma folo una novità durata un giorno perché nata per celebrare la festa della donna.

 

A Fuenlabrada invece fanno le cose sul serio, niente di temporaneo. Anzi, questo è solo l’inizio. I più informati infatti hanno fatto sapere che presto anche il resto della segnaletica verrà sostituita con cartelli più rispettosi dell’uguaglianza e della parità tra i due sessi.

E gli abitanti che cosa ne pensano?

Molti si sono dichiarati favorevoli, ma c’è stato anche chi ha ammesso di non essersi proprio accorto del cambiamento.

 

AGGIORNAMENTO

A mettere la gonna ai semafori anche il comune di Valencia che nel 2016 ha adottato l’alternanza tra figura femminile e maschile nelle fasi dell’attraversamento.

One thought on “Sulle strade di Fuenlabrada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *