Sulle Strade di Londra, cercando Aria di Natale

Christmas tree
A Londra tutto parla di Natale

Una delle città europee dove maggiormente si respira l’aria di Natale è Londra

Viaggiare è sempre bello, ma uno dei miei periodi dell’anno preferiti è quello prenatalizio.

In quei giorni le città, soprattutto quelle del Nord Europa diciamolo, indossano l’abito più bello e scintillante per accogliere i visitatori tra mercatini di Natale, concerti, dolci, eventi e molto altro ancora. Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, il Natale viene una volta l’anno e così è complicato programmare più di un viaggio… Anche se in realtà, visto che i week end dell’avvento sono quattro, basterebbe organizzarsi meglio.

Lo scorso anno il mio viaggio prenatalizio è stato in Belgio tra i mercatini di Natale di Bruxelles e Liegi. Quest’anno avevo l’imbarazzo della scelta visto che nel cassetto avevo un voucher Vueling da utilizzare per una destinazione a scelta… Ci ho riflettuto molto e alla fine ho pensato che la cosa migliore fosse abbinare un amico lontano con i mercati di Natale. 

Biscotti natalizi
Sapori tedeschi per il Natale inglese

Ecco perché sono andata a Londra dove, da due anni, vive il mio amico Giulio.

Che Londra a Natale fosse bella questo già lo sapevo, ho però scoperto che la capitale inglese, rispetto a molte altre città, non attende inizio dell’Avvento per il taglio del nastro dei classici mercatini. 

L’aria di Natale a Londra dura veramente molto più a lungo che altrove. Non c’è quindi da stupirsi se nella mia incursione di shopping io abbia trovato decisamente troppa coda alle casse. Una coda inglese ordinatissima, ma pur sempre lunga al punto da scoraggiarmi un pochino… E allora visto che il tempo era poco ho deciso che per lo shopping aspetterò la prossima estate quando, se tutto va bene, sarò di nuovo nella capitale inglese. 

Aria di Natale a Londra
Sulle Strade di Londra… è Natale

E così mi sono (felicemente) persa sulle strade di Londra. 

Natale a Londra
Anche quest’anno Harrods si veste a festa

Ad essere illuminate a festa sono le principali strade e piazze ma non solo le luci abbelliscono anche edifici e monumenti… insomma tutto ci parla di Natale.

Oltre ai mercatini (anche se chiamarli così è un po’ riduttivo) più famosi, in città è facile trovare tanti eventi dedicati alla solidarietà. Per il londinese infatti il Natale è l’occasione migliore per organizzare momenti legati alla raccolta fondi ed ecco quindi proliferare un po’ dovunque i charity Christmas market.

Winter Wonderland

Ma a Natale a Londra è sinonimo soprattutto di Winter Wonderland , uno spazio molto suggestivo, ma anche caotico, e divertente allestito nel parco londinese per eccellenza: Hyde Park che rimarrà aperto fino al prossimo 4 gennaio ad ingresso libero, a pagamento invece le varie attrazioni.

Ingresso Winter Wonderland
La fila per entrare a Winter Wonderland può scoraggiare

E così,quando a Londra si spegne la luce del sole, si accendono quelle di questo spazio dove ognuno diventa di nuovo bambino. Winter Wonderland è aperto dalle 10 alle 22, ma è sopratutto la sera ad essere più frequentato, al punto da sembrare che tutta Londra si riversi qui. Entrare all’inizio può sembrare poco facile. 

Occorre mettersi in coda con un po’ di pazienza e poi man mano, a gruppi ordinati, si entra e a quel punto ci si disperde tra gli oltre 200 chalet in legno, in stile bavarese, che offrono un po’ di tutto. 

Chiamiamole pure mele…

Qui è impossibile essere a dieta, anche una semplice salutare mela può nascondere davvero molte calorie. Ma anche tanta bontà.

Il cibo è uno dei protagonisti del Winter Wonderland


Luci profumi suoni si mescolano tra loro, davvero impossibile resistere alla tentazione di fermarsi ed assaggiare qualcosa, dolce o salato, ma bere dell’ottima birra o, riscaldarsi, con un bicchiere di Glühwein (vin brulè) o una cioccolata calda. 

Davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Negli chalet è possibile anche acquistare dei regali per i propri cari, in particolare oggetti di artigianato e decorazioni natalizie.

La ruota panoramica, meglio prenotare


Winter Wonderland comunque è veramente molto di più. E’ un grande concentrato di divertimento con attrazioni di ogni tipo e per ogni tipo di pubblico. Dal tiro a segno alla classica ruota panoramica che ti porterà ad un’altezza di 60 metri per godere lo spettacolo dello skyline di Londra.

Winter Wonderland
Un pizzico di adrenalina

Insomma un grande luna park invernale dove a farla da padrone sono quelle attrazione un po’ più adrenaliniche che vi condurranno ad altezze vertiginose per farvi precipitare velocemente verso il basso o per scuotervi a destra sinistra, in alto e in basso, come del pop corn in una padella, sfidando o assecondando tutte le leggi della gravità. 

A divertire i bambini sono soprattutto le cosiddette case degli orrori con all’interno un percorso fatto da una serie di attrazione che si susseguono una dietro l’altra, che a volte spaventano volte, altre sorprendono e fanno divertire.

Ad essere location ed i mercatini natalizi anche uno dei più suggestivi ed emblematici simboli di Londra il London Eye ai cui piedi, lungo la Queen’s Walk, è stato allestito il Southbank Centre Christmas Market, un mercatino in stile bavarese con una sessantina di chalet. Aperto fino al 24 dicembre, fino alle 20, il venerdì e sabato orario prolungato fino alle 22 

Qui trovate tanto artigianato e prodotti enogastronomici tedeschi. Nascosto tra gli chalet si trova Santa’s Secret Village, ma non ditelo a nessuno, Babbo Natale non vuole che si sappia troppo in giro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *