La faggeta di Oriolo Romano

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta del Parco di Bracciano e Martignano, oggi vi porto a fare una bella escursione nella faggeta vetusta del Monte Raschio ad Oriolo Romano, che – nonostante il n...

Riserva Nazzano Tevere Farfa

Il Tevere non è solo quello che scorre a Roma imbrigliato dai muraglioni, è anche quello della Riserva Nazzano Tevere Farfa, che offre al visitatore un ambiente completamente diverso da quello urbano...

Escursione alla Solfatara di Pomezia

La solfatara di Pomezia è una di quelle bellezze poco note del Lazio da scoprire alle porte di Roma. Uno di quei luoghi che meritano pienamente di essere contrassegnati dall’hashtag #surprisinglazio....

10 cose da fare sulla Sila

Scusate, ma perché quando dico Calabria mi viene subito in mente il mare? È vero che è una regione bagnata da ben due mari, ma la gran parte del territorio è collinare o addirittura montuoso.  Ed è p...

I Giganti della Sila

Capita che si studi la geografia, poi ci si trovi davanti a cose che non dovrebbero esserci, come il bosco di betulle di Manziana (RM) o l’ambiente calabrese che nel Parco Nazionale della Sila ...
cascate bosnia

Martin Brod, nel Parco Nazionale di Una

Di parco in parco, di Stato in Stato… prosegue il nostro #exploreBalkans complice anche una fotografia su Facebook, anzi no, forse era su Instagram. Vi avevo lasciato che eravamo ancora in Croa...
escursionisti plitvice

Parco Nazionale dei laghi di Plitvice

I laghi di Plitvice sono uno dei fiori all’occhiello della Croazia. Che sia una meraviglia non sono solo io a dirlo, ma anche l’Unesco che ha dichiarato i laghi di Plitvice Patrimonio del...