A Monteriggioni torna la festa medievale

Anche quest’anno a Monteriggioni torna la tradizionale festa medievale, che si terrà dal 6 al 9 luglio ed è da tempo considerata come una fra le più importanti e longeve feste italiane di rievo...

Nemi, sconti per chi arriva in treno

Viaggiare treno nel Lazio conviene perché si possono raggiungere tante località, il tutto spendendo poco e senza lo stress di traffico e parcheggio, ci sono poi delle iniziative come quella nata in a...

Borghi del Lazio, Sermoneta

Gita fuoriporta nel Lazio: Sermoneta, borgo medievale d’eccellenza Viaggiare è bello e sicuramente le mete meno vicine ed esotiche sono tra i sogni nel cassetto di molti. Questa voglia di andare lont...

San Gimignano e la Francigena (3 parte)

San Gimignano, così come la maggior parte delle città medioevali, era cinta da mura. Entrando in città ci si rende conto che l’antica cinta muraria del Duecento con il tempo non fu più in grado...
app san gimignano

San Gimignano e le sue torri (2 parte)

San Gimignano è diventata famosa nella storia per la presenza delle alte torri “La Rognosa” Non solo “figlia della strada”, San Gimignano per le sue torri è stata soprannomina...

San Gimignano, figlia della strada (1 parte)

L’inconfontibile profilo di San Gimignano San Gimignano, una delle più celebri località della provincia di Siena è a tutti nota per le sue torri che da lontano ne delineano lo skyline. Quello c...

Cento borghi arancioni in festa

Programmi per il fine settimana? Un’idea carina potrebbe essere quella di partecipare alla festa in programma il prossimo 14 ottobre,  in cento borghi Bandiera Arancione, il prestigioso riconos...

San Ginesio, città dalle cento chiese

  La Collegiata Piccola grande San Ginesio! Oggi conta appena tremila abitanti, ma le possenti mura che la cingono ci parlano della storia di un importante centro medioevale, le fonti parlano di...