Bagno Vignoni, una piazza d’acqua

Bagno Vignoni, una piazza d’acqua, ma anche un borgo che si è conservato immutato Immaginate di essere un antico pellegrino che cammina da giorni e giorni lungo la via Francigena, finalmente si...

San Gimignano e la Francigena (3 parte)

San Gimignano, così come la maggior parte delle città medioevali, era cinta da mura. Entrando in città ci si rende conto che l’antica cinta muraria del Duecento con il tempo non fu più in grado...
app san gimignano

San Gimignano e le sue torri (2 parte)

San Gimignano è diventata famosa nella storia per la presenza delle alte torri “La Rognosa” Non solo “figlia della strada”, San Gimignano per le sue torri è stata soprannomina...

Cento borghi arancioni in festa

Programmi per il fine settimana? Un’idea carina potrebbe essere quella di partecipare alla festa in programma il prossimo 14 ottobre,  in cento borghi Bandiera Arancione, il prestigioso riconos...

Weekend sui Monti Lepini

Weekend sui Monti Lepini tra borghi antichi, buon cibo e benessere Eccomi impegnata sulla falesia di Norma Quando ho prenotato questo weekend  avevo in mente tutt’altro. L’idea iniziale e...

San Galgano e la spada nella roccia

  C’era una volta una spada nella roccia… c’era una volta, o c’è ancora? La spada c’è, eccome, e Re Artù non c’entra nulla (forse). Per trovarla però non serve and...

San Ginesio, città dalle cento chiese

  La Collegiata Piccola grande San Ginesio! Oggi conta appena tremila abitanti, ma le possenti mura che la cingono ci parlano della storia di un importante centro medioevale, le fonti parlano di...

Misteriosa San Ginesio

  La Collegiata e i suoi misteri Per me che insegno storia, il weekend a San Ginesio (MC) è stato uno straordinario tuffo nel Medioevo e non solo perché in occasione della giornata dedicata ai p...