Bandiera del Belgio

La bandiera del Belgio è un tricolore il cui disegno è basato su quello della bandiera francese, ovviamente con colori propri. La nascita della bandiera del Belgio fu adottata il 30 settembre 1830. L...

Il pane tedesco è Patrimonio Unesco

Io adoro il pane e quello tedesco in particolare. Pensate che una volta, di ritorno dall’Islanda, ho fatto scalo a Düsseldorf e ne ho approfittato per prendere il treno, andare in città, comprare il ...

A Biot per la festa dei templari

Lo scorso fine settimana sono stata in viaggio a Biot, in Costa Azzurra, l’occasione è stato Biot et les Templiers, un evento dedicato ai Templari che ha fatto calare il borgo in pieno Medioevo...

Reindling, ricetta originale

La Pasqua e le ricette dal mondo oggi ci portano in Carinzia per la ricetta di un dolce tipico di questo periodo, il Reindling. Del Reindling vi ho già accennato quando vi ho parlato delle tradizioni...

La PastaPoke di PastaEat

Ieri fa sono stata invitata a provare PastaEat, un locale molto innovativo che si trova in Corso Vittorio Emanuele 22, noto anche come PastaPokè ®. Il bilancio è del tutto positivo: pasta fresca cott...

L’Anfiteatro di Durazzo

L’anfiteatro di Durazzo è uno monumenti dei più importi dell’epoca antica. Sappiamo che fu edificato agli inizi del II sec. d.C. all’epoca dell’imperatore Traiano, non solo è ...

Kanelbullar, ricetta originale svedese

Non serve andare in Svezia per innamorarsi delle Kanelbullar (cinammon roll) – la ricetta originale delle girelle svedesi alla cannella – basta fare un salto all’Ikea. Sono buonissi...