Napoli, la città della scienza

  La scienza esce dai libri di scuola e diventa un museo dove i ragazzi possono vedere, toccare, sperimentare e imparare divertendosi.  Accade nella zona di Bagnoli, a Napoli, dove da oltre vent...

“I Cancelli”, il mare di Roma

  Si scrive  “Cancelli” ma legge spiaggia libera di Roma Non ci sono dubbi, non si viene a Roma per il suo mare, ma per la sua storia e la sua cultura… eppure la spiaggia libera di ...

A Firenze arriva Art&Tourism

Volete un buon motivo per andare a Firenze? Lo so che non serve un motivo speciale per fare una puntatina a Firenze, soprattutto in primavera, ma l’evento che vi segnalo oggi può essere la gius...

Montagne magiche

Dal 15 gennaio al 26 febbraio un appuntamento da non perdere sulle montagne bergamasche. Parte il 15 gennaio dalla Presolana la manifestazione itinerante “Montagne magiche”. Sei appuntamenti pensati ...

Madonna del Frassino a Peschiera del Garda

La Madonna del Frassino, a Peschiera del Garda, è un santuario custodito dai frati minori francescani ed è meta ogni anno del pellegrinaggio di migliaia di fedeli. L’aspetto religioso è infatti...

Cosa vedere a Napoli

Con l’avvicinarsi del Natale una delle gite più gettonate è quella a Napoli, la città del presepe. Come ogni anno il periodo natalizio è annunciato dal tanto atteso giorno dell’Immacolata...

A Milano è di scena il Capodanno Celtico

Anche quest’anno Milano rivive le sue antiche origini celtiche grazie a Samain – Il Capodanno Celtico che dal 28 ottobre al 30 ottobre 2011 animerà il Castello Sforzesco, nelle cui vicina...

Palermo e la festa di Santa Rosalia

La storia di Palermo è segnata da continue conquiste e da una “contaminazione” culturale che l’ha resa la culla di influenze fra le più disparate, dagli arabi ai normanni, dagli spa...
Torre di pisa

I tesori nascosti da vedere a Pisa

L’Italia è il Paese col più ricco patrimonio storico ed artistico al mondo, le sue città d’arte sono quotidianamente meta di visitatori in vacanza con voli a basso costo da ogni parte del globo, che ...

MIlano Orio al Serio…. No! Bergamo

  L’aeroporto di Orio al  Serio Una delle critiche che viene fatta ai voli low cost è quella di utilizzare aeroporti secondari, un termine che starebbe per “aeroporti lontani”. Io c...