Giardino giapponese roma

Giardino giapponese di Roma

Il 23 marzo prende il via la stagione 2023 del giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma che riapre di nuovo al pubblico con una programma di visite guidate gratuite. Si tratta di un...
Ninfa latina

Visitare il Giardino di Ninfa

Anche quest’anno, con l’arrivo della primavera il giardino di Ninfa torna visitabile dopo il consueto riposo invernale: le aperture del calendario 2023 inizieranno con sabato 18 marzo per...

Parco Thabor, il cuore verde di Rennes

Il parco Thabor è solo il più grande delle aree verdi di Rennes, una città che un cuore verde davvero molto grande. Rennes città verde Con i suoi 868 ettari complessivi di spazio verde e quasi 3mila ...

La Riserva di Nahampoana – Madagascar

Il mio viaggio in Madagascar è iniziato dal sud, da Fort Dauphin che è il nome coloniale della città di Taolagnaro dove si trova la Reserve de Nahampoana. Il nostro arrivo in Madagascar Dopo un lungo...
laghetto villa borghese

Cosa fare a Villa Borghese

Villa Borghese è uno dei parchi pubblici più grandi di Roma e sicuramente il più famoso e il più amato dai romani. Tante le cose da fare e vedere. La Villa vera e propria è l’edificio che ospit...

Monte Soratte, cosa fare e cosa vedere

Il profilo del Monte Soratte, solitario e maestoso, si staglia sulla linea dell’orizzonte di Roma. Si tratta di un imponente massiccio calcareo che, a vederlo da lontano, sembra quasi un’isola,...
Parco Perù

Perù, nasce il parco di Yaguas

Quest’anno ho un motivo in più per fare un viaggio in Perù, una meta che è già ai primi posti della lista dei viaggi da fare.  Che poi vedere Machu Pichu è anche una delle mie #100cosedafarepri...