Cartagine, la storia è passata di qua

Cartagine, non si può non visitarla. Solo ad evocarla la mente mi si affollata di immagini: la regina Didone, Enea, le guerre Puniche, Catone con la sua “Carthago delenda est”. Un po̵...
bergen norvegia

Cosa vedere a Bergen

Se c’è una cosa da vedere assolutamente a Bergen questo è sicuramente il Bryggen, la zona più antica della città Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sarebbe però uno sbaglio limitarsi solo a q...

Parc Güell, arriva il biglietto di ingresso

La salamandra simbolo del parco Foto di Lucrezia Il Parc Güell diventa a pagamento Dal prossimo autunno chi andrà a Barcellona per visitare i luoghi di Gaudì dovrà prevedere nel budget qualche euro i...

Bagno Vignoni, una piazza d’acqua

Bagno Vignoni, una piazza d’acqua, ma anche un borgo che si è conservato immutato Immaginate di essere un antico pellegrino che cammina da giorni e giorni lungo la via Francigena, finalmente si...

San Gimignano, figlia della strada (1 parte)

L’inconfontibile profilo di San Gimignano San Gimignano, una delle più celebri località della provincia di Siena è a tutti nota per le sue torri che da lontano ne delineano lo skyline. Quello c...