A Monteriggioni torna la festa medievale

Anche quest’anno a Monteriggioni torna la tradizionale festa medievale, che si terrà dal 6 al 9 luglio ed è da tempo considerata come una fra le più importanti e longeve feste italiane di rievo...

Aria di Natale ad Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore si prepara a vivere la Festa delle Fiaccole che per la città del Monte Amiata rappresenta da anni il modo di vivere la più magica delle notti dell’anno, quella di Natale.&...

Sito Transitorio nelle Crete Senesi

Conoscete il Sito Transitorio? Si trova nel comune di Asciano e per dirlo in modo semplice è un’opera d’arte immersa nel paesaggio delle Crete Senesi. In realtà è molto di più. È un luogo...

Cosa vedere ad Asciano

Chi mi segue da tempo va bene quanto io ami la Toscana e in particolare la provincia di Siena, questa volta vi porto ad Asciano e vi dico cosa fare e vedere nel cuore delle Crete Senesi. Sono molti i...

Dormire ad Asciano, il Molino dei Preti

Oggi vi porto nelle Crete Senesi, so che dovrei cominciare col dirvi cosa fare e vedere ad Asciano, ma visto che sono andata a dormire in un posto splendido ho scelto di iniziare dal Molino dei Preti...

Montepulciano Amore Mio

Manca un mese a San Valentino, festa che quest’anno ben si presta ad un week-end romantico, visto che cade di domenica. Un San Valentino che, vista la situazione attuale, sarà molto diverso dal solit...

Terre di Siena, terre di sapori

Devo ammettere che questo blogtour in Terre di Siena è stato un’ottima occasione per fare il pieno non solo di posti stupendi, ma anche di sapori: cibo e vino toscani vanno assaggiati almeno un...
San Quirico d'Orcia

Borghi toscani: San Quirico d’Orcia

Il fascino della Val d’Orcia San Quirico D’Orcia è un paese toscano che, anche se piccolo, ha davvero tante cose da visitare ed offrire ai turisti.  Proprio per questo, credo che sia un p...