La ricetta dei Krapfen

La ricetta di oggi ha il profumo del Carnevale perché è quella dei krapfen. Tutti conosciamo i Krapfen, una ricetta nata in Austria nel ‘600 e da qui si è poi diffusa anche in Germania, in Italia e i...

Ricetta dei Mokkapalat

Se pensiamo ad un ingrediente per festeggiare San Valentino, il primo che viene in mente è il cioccolato e non a caso lo troviamo anche nella ricetta dei Mokkapalat finlandesi. San Valentino in Finla...
ricetta delle frappe

Ricetta della frappe di carnevale

Carnevale parliamo di dolci il più tipico sono le frappe, come le chiamiamo a Roma, una ricetta dai tanti nomi: chiacchiere, bugie, cenci, crostoli, galani, sfrappole, gale e potrei continuare, perch...

Ricetta del gulasch di pollo ungherese

Il Gulasch è uno stufato di carne, una ricetta molto nutriente che è noto per essere un piatto tipico dell’Ungheria, oggi ve lo presento in versione pollo. Cosa significa la parola gulasch? Let...

Ricetta del pollo al latte di cocco

La ricetta di oggi arriva dalla Thailandia e ha il profumo del cocco e del curry, utilizzati per preparare il pollo al latte di cocco. Come molti di voi sanno amo molto il mix di sapori della cucina ...

Ricetta del Sernik, il cheesecake polacco

Per la ricetta natalizia di oggi andiamo in Polonia con il sernik, un dolce a base formaggio, in questo caso usiamo della ricotta. Una ricetta molto amata in tutto il Paese e nelle grandi occasioni n...

Ricetta del bȗche de Noël

Natale in Francia si celebra con il bȗche de Noël, ovvero il tronchetto di Natale. Un dolce che troviamo anche sulle tavole di altri Paesi, in particolare quelli di lingua francese, come ad esempio i...

Ricetta del glogg svedese

Le cose che preferisco durante i miei viaggi al freddo è quella di spezzare il freddo per un buon bicchiere di vino caldo speziato, tra questi il glogg svedese del quale oggi vi do la ricetta. Vi dic...