Tahiti Pearl Regatta, 10° edizione

Mancano pochi giorni alla Tahiti Pearl Regatta, che dal 7 al 12 maggio vedrà un enorme numero di imbarcazioni solcare il mare polinesiano. Un appuntamento che è arrivato al decimo anno e che è considerato il più importante evento velico del Sud del Pacifico. Incredibile come una regata, nata da un gruppo di amici che voleno  organizzare una quatto giorni dediata alla vela, sia diventata in poco tempo un evento di così grande importanza.

 A noi che amiamo i social questo evento piace, non solo per la fantastica location, ma anche per il coinvlgimento degli utenti facebook, chiamati a votare Il percorso della regata, scegliendo tra Raiatea, la più rinomata base nautica della Polinesia francese, la sua isola-sorella Taha’a, e la più selvaggia Huahine.

L’evento si aprirà ufficialmente il 7 maggio con l’inaugurazione del villaggio, che verrà allestito nell’isola di Raiatea, nella piazza del mercato di Uturoa. Qui, per una settimana, si svolgeranno numerosi eventi. Da sempre infatti la  Tahiti Pearl Regatta prevede, non è solo un evento sportivo, ma anche mostre di artigianato locale, proiezioni di documentari, dimostrazioni di sport tradizionali polinesiani, degustazioni di cibo locali,  momenti di spettacolo,  una suggestiva parata notturna sull’acqua e, a chiusura dell’evento, un grande concerto.

 
Dopo una giornata di allenamento, la regata, aperta a tutte le tipologie di barca a vela, entra nel vivo il via 9 maggio con la navigazione in mare aperto fino a Huahine, il giorno seguente invece è quello della circumnavigazione dell’isola.
 
Una gara bella da vivere tanto da protagonisti, quando da spettatori,

ammirando le barche che si sfidano nella laguna. Il percorso cambia ogni anno, ma prevede comunque come due tappe fisse: Raiatea e Taha’a, e l’alternanza, da un’edizione all’altra, di Huahine e Bora Bora. 

 
Partecipare ad una regata del genere certamente non è da tutti, ma muoversi in barca a vela o in catamarno tra queste isole rappresenta un uno dei modi più suggestivi di viaggiare a Tahiti e le sue Isole.  Grazie alla presenza di lagune, baie protette e una certa vicinanza tra un’isola e l’altra sono in molti che scelgono di dare quel tocco in più alla loro vacanza polinesiana noleggiando un’imbarcazione. Qundi, regata e non regata, se andate in Polinesia… buona navigazine in Paradiso.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *