Le terme di Piešťany

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle terme della Slovacchia, oggi vi parlo del centro termale Piešťany, uno dei più grandi d’Europa.

panoramica isola Piešťany

Particolarità di Piešťany è il fatto che sorga su un’isola termale, bagnata dalle acque del fiume Váh. Oggi le terme di Piešťany sono considerate le più note del Paese, si viene qui per le qualità terapeutiche di acqua e fango, ma anche per la vasta scelta di hotel, per tutti i gusti e tutte le tasche, in cui soggiornare, situati sia sull’isola, sia nel vicino centro abitato.

piscina terme di Piešťany

Una antica tradizione di benessere

La storia delle acque e dei fanghi di Piešťany parte da molto lontano, sappiamo che già in epoca preromana erano note le proprietà terapeutiche delle sue acque. Documentata a partire dal 1113, Piešťany viene citata per la prima volta come città termale nel 1549.

Un altro importante documento risale al 1682, quando a firma dell’imperatore Leopoldo I Piešťany fissò i vincoli necessari a tutelarla come come stazione termale.

Statua stampella Piešťany

La notorietà delle terme di Piešťany crebbe anche grazie a delle frequentazioni eccellenti. Qui, in epoca napoleonica, si curavano i soldati feriti che trovano grande beneficio dalle proprietà terapeutiche di queste acque, riassunte in quello che è oggi il simbolo della stazione termale: la statua di un uomo che sta rompendo la stampella.

Piešťany ospitò anche l’Imperatrice Sissi e – ancora oggi – il suo soggiorno in queste terme viene ricordato con una statua nel giardino accanto al prestigioso Hotel Thermia Palace e, più semplicemente, nel nome “Elizabeth” di una pasticceria che si trova sull’Isola.

Bar Elizabeth

Tra gli ospiti importanti anche il compositore Ludwig van Beethoven e il maharaja dall’India e dalla Malesia.

Piešťany oggi

Le straordinarie proprietà delle sue acque fanno oggi dell’Isola termale di Piešťany non solo il centro termale più importante della Slovacchia, ma anche uno dei più grandi d’Europa. L’isola è interamente dedicato al benessere, al relax e alla cura di se stessi.

Qui i clienti hanno a loro disposizione 60 procedure diverse che vanno degli impacchi di fango alle vasche con bagni termali e ancora bagni di fango , vasche per idromassaggio, massaggi sott’acqua e molto altro ancora.

Hotel terme di Piešťany

Questa fa di Piešťany un centro termale amato e frequentato da visitatori di tutto il mondo, che qui trovano non solo una vasta offerta terapeutica, ma anche la possibilità di soggiorni per tutte le tasche, alcuni sull’isola e altri nelle vicinissima città di Piešťany, giusto al di là del fiume e raggiungibile tramite un ponte pedonale coperto.

Per gli ospiti dell’isola la cittadina di Piešťany rappresenta una piacevole tappa pomeridiana o serale dove fermarsi nei localini (caffè e pasticcerie), ma anche per passeggiare ammirando l’architettura color pastello delle abitazioni.

Piešťany serale

Una ricchezza che arriva dal sottosuolo

Le acque termali non vengono portate con conduttore, sgorgano direttamente qui e il palazzo termale Irma è costruito direttamente sulle sorgenti curative di Piešťany.

sorgenti delle terme di Piešťany

Sempre sull’isola ci sono poi delle stazioni dove vengono trattati i fanghi.

Il potere dell’acqua sulfurea

Sull’isola ci sono dieci sorgenti, dalle quali ogni giorno sgorgano circa 3 milioni di litri di acqua solforosa a 69 gradi. Si tratta di acqua particolarmente ricca di sostanze minerali e gassose, qualcosa come 1300 mg ogni litro.

acqua sulfurea da bere

Oltre ai trattamenti esterni a base di acqua, c’è anche una fontanella dove si può bere, il sapore non è dei migliori, ma fa bene, quello è importante.

Il potere del fango sulfureo

Non solo acqua: alla base dei principali trattamenti che vengono offerti agli ospiti c’è l’acqua e il fango sulfureo che, una volta estratto dal sottosuolo viene trattato per essere utilizzato nella cura di diverse patologie.

Il fango viene arricchito dall’acqua e questo gli conferisce un forte potere anti-infiammatorio in grado di aiutare il corpo a rigenerare le cellule distrutte o danneggiate.

Il risultato è quello di apportare effetti particolarmente benefici al sistema locomotore, ora capite perché i soldati napoleonici venivano a curarsi qui?

Un’ampia scelta di trattamenti

I principali trattamenti che vengono offerti sono: idroterapia, elettroterapia, ginnastica, fisioterapia, fanghi termali. Trattamenti di tipo terapeutico, in particolare per la cura dell’artrosi, e recuperi post trauma. Le terme di Piešťany curano anche malattie reumatiche croniche, malattie degenerative dell’apparato motorio, malattie neurologiche, il precoce invecchiamento delle ossa e obesità. Non mancano poi anche trattamenti più legati ad un fattore estetico e al piacere del benessere. Tutto offerto grazie a trattamenti accurati e all’avanguardia.

Il bagno nella piscina di fango

piscina di fango

Io non ero (per fortuna) malconcia come i soldati napoleonici, ma tra le cose che ho apprezzato particolarmente è stato il bagno nella fantastica mud pool, una grande piscina circolare piena di fango (i fango è sul fondo), sotto una colorata cupola Liberty della piscina divisa da una barriera di vetro che separa gli uomini dalle donne.

Al bagno di fango segue un bagno in acqua termale di circa 20 minuti l’esperienza prosegue su un lettino avvolti da un lenzuolo tipo bozzolo.

Un lungo momento di relax avvolti in calde coperte per prolungare l’effetto di purificazione di questo trattamento. Un po’ come accaduto anche dopo il bagno al Sina Hammam.

Thermia Palace

thermia hotel alle terme di Piešťany

L’hotel più importante del centro termale è il Thermia Palace – Ensana, un cinque stelle in stile Art-Nouveau che conserva ancora molti arredi d’epoca e un’accoglienza impeccabile.

Se in passato l’hotel è stato frequentato da membri della nobiltà, ora non è da meno, tra gli ospiti attuali l’hotel annovera molti personaggi importanti del mondo dello sport, della politica e della cultura ed è particolarmente apprezzato anche da principesse saudite e diplomatici.

L’hotel è molto accogliente in particolare nel grande salone ci si sente un po’ come le principesse che un tempo si recavano qui per motivi di salute, il tutto mentre dall’alto di una balconata ad allietare la cena c’è della musica dal vivo

musica dal vivo

La cena è a buffet ed ha un’ampia scelta che accontenta un po’ tutti i gusti, non mancano mai delle zuppe, che sono elemento tipico delle cene slovacche, accanto a piatti di carne e vegetariani.

mucha thermia palace

Su una lunetta al centro del salone è conservata anche un’opera di Alphonse Mucha che raffigura la figlia dell’artista. Un omaggio dello stesso artista che volle in questo modo dimostrare la sua gratitudine per l’efficacia dei trattamenti ai quali fu sottoposta e che risolsero un alcuni problemi di salute della fanciulla.

La ragazza è rappresentata in compagnia di altre ragazze sullo sfondo della natura di Piešťany. Un elemento importante che con il tempo non si è perso.

campo di golf all'isola di Piešťany

Un soggiorno qui è particolarmente rilassante, oltre agli hotel e alle strutture termali, l’isola ha un grandissimo parco dove passeggiare, praticare attività sportive (con campi da tennis, pallavolo, golf e piste ciclabili) e osservare gli animali in libertà, soprattutto scoiattoli e pavoni, che sono il simbolo di Piešťany . Ed è proprio un pavone il soggetto rappresentato sull’ampia vetrata che campeggia su una scala del Thermia Palace.

cartellonistica

Inoltre presso il vicino sul lago artificiale Slnava c’è la possibilità di praticare sport nautici e pesca. Non ultime poi le piscine interne ed esterne che – insieme alle saune – garantiscono nel tempo libero momenti di assoluto benessere e relax.

piscine terme

Dove si trova Piešťany

Piešťany si trova alle pendici dei monti Považský Inovec, dista 86 km da Bratislava (circa un’ora di viaggio). Qui gli ospiti possono abbinare i trattamenti a momenti di svago e vera vacanze anche esplorando i dintorni, come le cittadine di Trnava, Bojnice e Banská Bystrica. Inoltre durante il periodo estivo c’è la possibilità di partecipare ad eventi ed iniziative di vario genere che vengono organizzati a Piešťany

scritto in collaborazione con l’Ambasciata delle Repubblica Slovacca e Slovakia Travel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *