#terresienayoung: un weekend a cavallo

simonetta clucher sulle strade del mondo
Blogger a cavallo

simonetta clucher sulle strade del mondo

Eccomi pronta per raccontare in dettaglio  il bellissimo fine-settimana che ho trascorso in Terre di Siena

Ancora grazie ad Annarita e Maria Antonietta per l’organizzazione e per averci fatto provare tante emozioni con questo blog tour #terresienayoung, prima fra tutti la passeggiata a cavallo

 A cavallo in Terre di Siena

Una delle più intense per me (e si capisce dalla foto) è stata la bellissima passeggiata a cavallo organizzata per noi presso la sede dell’Associazione Equestre Tre Laghi tra Chiusi e Chianciano Terme. 
Al nostro arrivo ci hanno fatto fare un giro per illustrarci le caratteristiche del centro ippico che per la sua posizione è anche un importante punto di sosta lungo le ippovie della provincia di Siena, poi ho indossato la mia tenuta da amazzone e, finalmente, sono salita in sella.
cavalli toscana
 
Era tanto che non andavo a cavallo, l’ultima volta, se non ricordo male fu nel parco di Yellowstone, ma vi assicuro che cavalcare tra il verde della Toscana non è da meno. 

cavalli montepulciano

Ippovie in Terre di Siena

Certo la nostra passeggiata è stata solo un assaggio della straordinaria esperienza che può vivere chi sceglie di esplorare queste terre in sella, affidandosi alle forti zampe del cavallo, al suo passo lento che offre al cavaliere la possibilità di muoversi lungo percorsi immersi nella natura, lontani dal traffico, che offrono la possibilità di scoprire borghi e villaggi dal sapore autentico e fare incontri indimenticabili con la gente e i cibi genuini. 

Ogni stagione, con le sue diverse luci e vegetazione sa offrire ai cavalieri le giuste emozioni.

insomma, non c’è un periodo migliore: le Terre di Siena, con le sue colline sono pronte tutto l’anno ad accogliervi. 

Un turismo equestre, ma anche culturale, ciascuna delle otto ippovie attrezzate toccano o passano vicino a paesi e borghi che hanno molto da offrire in fatto di arte e cultura.

cavalli montepulciano
Montepulciano

Una rete molto organizzata

Spostarsi lungo un’ippovia significa poter contare su punti di appoggio, effettuare soste in luoghi turisticamente interessanti e poter contare su un’assistenza logistica che va dall’accoglienza al cambio dei cavalli. Certo viaggiare lungo un’ippovia richiede una certa preparazione, ma questo non significa che ai meno esperti questa esperienza sia preclusa. Molti sono i centri che organizzano escursioni giornaliere che comprendono il noleggio dell’animale e l’assistenza di una guida.
 
Prima di darvi appuntamento al prossimo post targato  #terresienayoung è doveroso un ringraziamento ai due fotografi Maurizio di Sulle Strade del Mondo ed Ernesto di Trippando  che con i loro scatti hanno immortalato la mia passeggiata. Un vero peccato che Nicola, Rossella e Francesca se la siano persa. Rossella però ha avuto il suo momento di gloria equestre a Montepulciano
cavalli montepulciano
 
 

4 thoughts on “#terresienayoung: un weekend a cavallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *