Terschelling, cosa fare e vedere

Oggi vi porto in Olanda, al mare, per la precisione nell’isola di Terschelling, la seconda isola delle Frisoni Occidentali nella zona del Waddenzee, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2009.

vedere il tramonto sul mare è una cosa da fare a Terschelling:

Forse come proposta vi sembrerà un po’ strana. Anche io quando io penso all’Olanda il mare è una delle ultime cose che mi viene in mente. In questo caso però stiamo parlando di un posto speciale, dove a dominare il paesaggio sono le maree. Un fenomeno che qui è talmente evidente da modellare ogni volta il paesaggio in modo diverso.

La bassa marea poi è anche il momento migliore per scoprire tutto un micromondo animale che vive nella sabbia. Basta un po’ di pazienza e di spirito d’osservazione per rimanere stupiti.

bassa marea

Dove le auto sono bandite

L’ isola di Terschelling è il posto dove staccare dal tran tran quotidiano e immergersi nella natura è sicuramente a stretto contatto della natura dell’isola di Terschelling. Un’isola molto bella dove per preservare la natura è stato deciso di chiudere al traffico diverse aree. Per gli appassionati di natura da non perdere la riserva naturale Boschplaat, un vero e proprio paradiso per la flora e per la fauna. Qui si trovano non solo alcune piante uniche, ma anche farfalle e uccelli locali

cosa fare a Terschelling: birdwatching

Niente macchine, ma non importa. Il modo migliore per esplorare l’isola torna ad essere la bicicletta, il mezzo di trasporto che più di tutti è associato alla mobilità olandese. E se in Olanda è bello andare in bici in città, provate ad immaginare quanto possa esserlo muoversi tra la natura da una parte all’altra dell’isola.

Andare in bici a Terschelling:

Potete scegliere tra la bici tradizionale e quella elettrica con la possibilità di optare per mezzi pensati per andare agevolmente anche sulla sabbia grazie a dalle gomme particolarmente larghe. Provate ad immaginare, una spiaggia lunga, parliamo di qualcosa come 30 Km, e incredibilmente ampia.

Camminare sulle dune di Terschelling:

Una delle caratteristiche di questo paesaggio sono le dune, un luogo perfetto per fare delle belle escursioni. Le trovate nella zona del Noordsvaarder che si può raggiungere pedalando lungo l’argine della diga.

Cosa vedere a Terschelling

faro Brandaris è il più antico faro d’Olanda

Tra le cose da vedere nell’isola di Terschelling vi segnalo i vecchio rifugio per naufraghi Drenkelingenhuisje, una piccola casetta in legno sorretta da lunghi pali piantati nella sabbia e il faro Brandaris, il più antico faro d’Olanda, pensate risale al 1594 ed è ancora in funzione Per questo motivo non può essere visitato, ma vederlo, anche da fuori è uno spettacolo. Il faro domina il paesaggio e rappresenta un importante punto di riferimento per i naviganti sulla via del ritorno a casa.

E per chi non c’è viaggio senza almeno un museo qui ne trova due:

  • Il Wrakkenmuseum Terschelling che raccogliere una serie di relitti rinvenuti in queste acque
  • Il Museo Bunker di Terschelling che, come dice il nome, consente di visitare alcuni bunker della Seconda Guerra Mondiale

Oltre ad essere amata per le sue bellezze naturalistiche, l’isola viene anche apprezzata per la particolare gentilezza dei suoi abitanti che ancora dedicano molto tempo e attenzione ai visitatori. Un’accoglienza che potete scoprire anche in cucina, da non perdere i vari prodotti artigianali, come i formaggi delle fattorie e i piatti a base di mirtilli rossi

Per maggiori informazioni vi segnalo il sito degli Holland National Parks che trovate qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *